Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

23.09.2025 - Europe Direct

Settimana Europea dello Sport 2025: Europe Direct alla Passeggiata della Vita

Dal 23 al 30 settembre 2025 l’Unione europea celebra la Settimana Europea dello Sport, un’iniziativa lanciata dalla Commissione europea per incoraggiare i cittadini a praticare attività fisica e a scoprire i benefici di uno stile di vita attivo. L’obiettivo è chiaro: contrastare la sedentarietà, sensibilizzare sull’importanza del movimento quotidiano e promuovere lo sport come strumento di salute, inclusione e coesione sociale.
L’Italia, grazie al Dipartimento per lo Sport e a Sport e Salute S.p.A., cura l’attuazione nazionale della Settimana europea dello sport attraverso la campagna #BeActive, giunta quest’anno alla sua decima edizione. La campagna invita a vivere lo sport non solo come esercizio fisico, ma anche come occasione di aggregazione, inclusione e crescita personale.
Lo sport è inclusivo, non fa discriminazioni e favorisce un senso di appartenenza: offre opportunità di vita, unisce le generazioni e permette di condividere i valori europei di gentilezza, rispetto e solidarietà. L’attività fisica è un biglietto di sola andata per la socializzazione e per un’esistenza più sostenibile, sia a livello sociale sia ambientale.
La Settimana europea dello Sport è ormai un appuntamento fisso in tutta Europa, con migliaia di eventi organizzati in ogni Paese membro. Camminate, gare, tornei, attività all’aperto e iniziative di sensibilizzazione animano scuole, associazioni sportive, piazze e centri urbani, trasformando per una settimana l’Europa in un grande spazio condiviso di energia e partecipazione.
In questo contesto, il Centro Europe Direct di Cuneo parteciperà, domenica 28 settembre, alla 10^ edizione della Passeggiata della Vita. La Passeggiata si sviluppa tra Dronero e Roccabruna e i partecipanti potranno scegliere due percorsi: uno di circa 7 km e uno di circa 11 km. Il ricavato dei pettorali (6 euro; 3 euro per l’amico a quattro zampe) è devoluto ad “AIL Cuneo” e “Il Fiore della Vita” di Savigliano, due associazioni che sostengono pazienti in cura presso il reparto di Ematologia dell’Ospedale “S. Croce” di Cuneo e presso il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Savigliano.
Durante l’iniziativa, Europe Direct presiederà uno stand informativo, offrendo i materiali ufficiali forniti dalla Commissione europea, per raccontare come l’Unione Europea sostiene lo sport e la salute, nonché i programmi e le opportunità a disposizione dei cittadini. Dal supporto alle associazioni sportive, ai progetti per i giovani, fino alle iniziative legate alla cittadinanza attiva, l’Europa investe nello sport come strumento di crescita e coesione.
La Passeggiata della Vita è inserita nel calendario ufficiale della Settimana Europea dello Sport e rappresenta un’occasione concreta per partecipare attivamente alla campagna europea #BeActive.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News