Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi vivere un’esperienza unica, in Italia o all’estero, all’insegna della solidarietà e dell’aiuto a comunità in difficoltà, il Corpo Europeo di Solidarietà (CES) è la scelta giusta.
Questo programma dell’Unione Europea offre ai giovani la possibilità di partecipare a progetti di volontariato, stage e tirocini che contribuiscono a generare un impatto positivo nella società, sviluppando al tempo stesso competenze personali e professionali.
Il portale ufficiale del CES è il punto di incontro tra i giovani volontari e le organizzazioni che promuovono progetti in tutta Europa (e oltre). Qui si possono consultare le offerte attive, candidarsi e iniziare un percorso di crescita che combina avventura e formazione.
Il CES propone diverse esperienze di volontariato in partenza intorno al mese di ottobre, in contesti internazionali e con attività diversificate. Ecco alcune delle proposte più interessanti:
- Supporto grafico e informatico per ONG - LJUBLJANA, Slovenia
Il volontario realizzerà video e materiali promozionali, curerà la pubblicazione di contenuti sul sito web, supporterà progetti giovanili e collaborerà con organizzazioni locali.
- Volontariato presso il Club Sportivo Beniaminek 03 - STAROGARD GDANSKI, Polonia
Volontariato con attività in ambito sportivo (allenamenti e tornei), ufficio (compiti amministrativi, social media, progetti Erasmus/ESC), asilo (attività sportive e inglese con bambini) e Green School (cura di cavalli e gestione della fattoria).
- Viaggio di Volontariato nel Cuore della Tanzania - ZANZİBAR, Tanzania
Il volontariato prevede attività di lavoro pratico di permacultura, supporto all’empowerment della comunità, partecipazione a progetti per affrontare sfide sociali locali, immersione nella vita e nella cultura delle comunità
- Assistente ai visitatori di riserve naturali - Ta' Xbiex, Malta
Il volontariato consiste nel supporto a BirdLife Malta con accoglienza dei visitatori, visite guidate alle riserve naturali e al museo del sale, partecipazione ad eventi educativi e supporto alle attività di ricerca e raccolta dati.
- Solidarietà per il Patrimonio Naturale croato - Biograd na Moru, Croazia
I volontari apprendono tecniche tradizionali di restauro e manutenzione, contribuiscono alla biodiversità del Parco Naturale Vransko Jezero e informano i visitatori tramite testi e foto.
Per maggiori informazioni visitare il sito Informazioni generali | European Youth Portal