Ogni anno, migliaia di studenti delle scuole superiori di tutta l’Unione Europea mettono alla prova le proprie abilità linguistiche in occasione del Jueves Translatores, il concorso di traduzione organizzato dalla Direzione Generale della Traduzione della Commissione Europea. L’iniziativa, rivolta agli studenti di 17 anni, si propone di stimolare l’apprendimento delle lingue straniere e di valorizzare il ruolo fondamentale della traduzione nella comunicazione tra culture.
Il Jueves Translatores si svolge simultaneamente in tutti i paesi membri dell’UE e coinvolge oltre 3.000 giovani traduttori. Ogni scuola secondaria di secondo grado può iscrivere fino a cinque studenti, che si cimenteranno nella traduzione di un testo creativo su un tema specifico, da una delle 24 lingue ufficiali dell’UE a un’altra a loro scelta. Il numero di istituti ammessi in ciascun paese corrisponde al numero di seggi che lo Stato membro detiene al Parlamento europeo, per un totale di 720 scuole in tutta Europa.
La prova si terrà giovedì 27 novembre 2025 sotto la supervisione degli insegnanti. I partecipanti avranno il compito di tradurre un brano inedito, e le loro versioni saranno valutate da traduttori professionisti delle istituzioni europee. Questi esperti selezioneranno la migliore traduzione per ogni paese, decretando così i 27 vincitori nazionali uno per ogni Stato membro.
I vincitori, insieme ai loro insegnanti e a un familiare, saranno invitati a Bruxelles per una cerimonia ufficiale di tre giorni, durante la quale riceveranno il riconoscimento. Il premio include viaggio e soggiorno.
Le iscrizioni sono aperte dal 2 settembre al 14 ottobre 2025. Per maggiori informazioni visitare il sito Juvenes Translatores - Commissione europea.
News
03.09.2025 - Europe Direct
Juvenes Translatores 2025: il concorso europeo che premia i giovani talenti della traduzione
Ultimi 7 giorni
Friday 05 September
Thursday 04 September