Con l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026, Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest torna nelle scuole del territorio con nuove iniziative pensate per studenti e insegnanti. L’obiettivo è accompagnare i più giovani alla scoperta dell’Unione europea attraverso attività coinvolgenti, laboratori pratici e momenti di confronto che stimolino curiosità e spirito critico.
Quest’anno, le attività proposte per gli istituti secondari di secondo grado saranno:
- PCTO “CITTADINANZA EUROPEA”
5 moduli per far conoscere agli studenti i vari ambiti di lavoro delle Istituzioni dell’UE mettendo in luce le ricadute dirette sul nostro territorio nella vita di tutti i giorni.
Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre al link: https://forms.gle/FQczkRfBRgYZ5GvW8
- SOTEU 2025
Il 10 settembre ore 9:00 presso il Salone d’onore del Comune di Cuneo, seguiamo insieme il Discorso sullo stato dell’Unione della PresidenteUrsula von Der Leyen.
- GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
Il 26 settembre celebriamo insieme la Giornata europea delle lingue con un aperitivo linguistico.
Contattaci per saperne di più!
- “CE LO CHIEDE L’EUROPA”
Il 9 ottobre ore 9:30 presso il Cinema Monviso, in occasione del Festival dei Luoghi Comuni e in collaborazione con l’Associazione CUADRI, incontro gratuito con gli analisti geopolitici della rivista Limes.
- LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA
5 appuntamenti per trattare in classe temi cruciali per i giovani cittadini europei. Un progetto realizzato dai Centri Europe Direct Torino, Cuneo, Vercelli e dall’Università di Torino.
- RADIO TO EUROPE
4 puntate podcast, fruibili on demand, su Intelligenza Artificiale e disinformazione. Iniziativa realizzata da Europe Direct Cuneo, Vercelli e Roma Tre, grazie alla collaborazione con APS Radio 6023 e Roma Tre Radio.
- OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ EUROPEA
In collaborazione con l’associazione APICEUROPA, presentazione delle opportunità di mobilità all’estero nei settori dello studio, della formazione, del volontariato e dell’occupazione offerte dall’Unione europea.
Le attività destinate alle scuole primarie, realizzate insieme all’associazione APICEUROPA, prevedono la presentazione delle istituzioni europee in classe e incontri di carattere ludico-animativo dedicati alle principali dimensioni della cittadinanza europea (valori, principi, ecc.), declinate in base all’età dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni sulle attività è possibile scrivere a europedirect@comune.cuneo.it o contattare il numero 0171 444352.