Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

01.09.2025 - Socio Educativo

Il 20 settembre il “click day” di Vesta per famiglie con bambini da 0 a 6 anni

Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il voucher Vesta destinato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni residenti in Piemonte.
Per la compilazione della domanda occorrerà avere con sé il codice fiscale dei figli, le credenziali SPID, CIE o CNS ed essere in possesso di un’attestazione Isee valida.

È importante ricordare che chiunque stia già ottenendo benefici erogati al nucleo famigliare e riferiti allo stesso minore da altri soggetti pubblici o privati (es. Bonus Asilo Nido Inps) potrà fare domanda e usufruire di Vesta per tutte le altre spese ammissibili indicate sul sito. Ad esempio, chi abbia già coperte da altri sostegni le spese di retta potrà utilizzare Vesta per le spese di iscrizione, pre-post orario, mensa, gite, così come per tutti i servizi indicati di attività motoria, ludico-educativa, ricreative e di socializzazione.
L’importo del voucher sarà graduato in base alla fascia Isee e per ciascun figlio per cui si faccia domanda:
* 1.200 euro a minore 0-6 anni per le famiglie con Isee inferiore a 10.000 euro;
* 1.000 euro a minore 0-6 anni per le famiglie con Isee compreso tra 10.000 e 35.000 euro;
* 800 euro a minore 0-6 anni per le famiglie con Isee compreso tra 35.000 e 40.000 euro.

Nel caso di minori con disabilità 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro. Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.
Una volta ricevuta la comunicazione di assegnazione, Vesta potrà essere utilizzato per servizi per la prima infanzia (nido, micronido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazio gioco per bambini, centro per bambini e famiglie, ecc…), scuole per l’infanzia e servizi di assistenza scolastica correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa), scuola primaria e servizi di assistenza scolastica correlati (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa); centri vacanza (iscrizione e frequenza, pre, post orario, mensa), baby-sitting presso il domicilio della persona richiedente, attività motoria, ludico-educativa, ricreativa e di socializzazione tra quelle di seguito elencate (iscrizione e frequenza): ginnastica, psicomotricità, corsi di nuoto e acquaticità, musica, danza, corsi di massaggio infantile/espressione corporea, percorsi di avvicinamento all’apprendimento di una lingua straniera.

Alle famiglie basterà tenere copia delle fatture di spesa e caricarle in piattaforma per ottenere sul conto corrente il rimborso corrispondente al proprio voucher.

Il “click day” resterà attivo fino ad esaurimento dei buoni Vesta disponibili per l’annualità 2025. La finestra di domanda successiva sarà nel 2026.

Per tutti i dettagli su Vesta sarà comunque possibile ricevere informazioni anche:
- consultare la pagina www.vestapiemonte.it
- chiamando dalle 8 alle 18 il numero verde della Regione Piemonte (800 333 444 da telefono fisso, 011 08 24 22 da cellulare o dall’estero);
- scrivendo un’e-mail a vesta@regione.piemonte.it.

Cosa puoi fare prima del Click Day:
1. Procurarti l'attestazione ISEE
2. Tenere a portata di mano il codice fiscale dei figli per cui presenterai le tue domande.
3. Procurarti le credenziali SPID, CIE o CNS, se ancora non ne sei munito.
  

Gli sportelli di facilitazione digitale sono gratuitamente a disposizione per il rilascio dello Spid e attivazione CIE: prendi un appuntamento allo sportello più vicino a te, telefonando al numero 0171 1680375 o collegandoti al sito Rete Facilitazione Digitale.

Di seguito orari e indirizzi dei punti di facilitazione sul territorio:

  • Comune di Cuneo - Via Roma, 28 - Martedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
  • Movicentro Cuneo - P.le Libertà, 16 - Lunedi dalle 9.00 alle 12.00 e Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00
  • Asl Cn1 Cuneo - Via Carlo Boggio, 12 - Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Mondovì - C.so Statuto, 15 - Sabato dalle 9.00 alle 12.00 e Martedì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Boves - Piazza Italia, 64 -Sabato dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Busca - Via Cavour, 28 - Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Caraglio - Piazza Giolitti, 5 - Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Centallo - Via Francesco Crispi, 11 - Lunedì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Demonte - Via Martiri e Caduti per la Libertà, 13 - Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
  • Comune di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 e Martedì dalle 14.30 alle 17.30
  • Comune di Dronero - Via Giolitti, 49 - Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
  • Comune di Peveragno - Piazza P.Toselli, 15 - Martedì dalle 9.00 alle 12.00

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News