Dal 7 all’11 aprile 2025, il centro Europe Direct Cuneo Piemonte-Area Sud Ovest ha avuto il piacere di accogliere Juliette Garcies, giovane volontaria francese di servizio civile presso la Maison de l’Europe di Montpellier, per un’intensa settimana di job shadowing nell’ambito del programma Erasmus+.
Cos’è il job shadowing? Il job shadowing è uno stage di osservazione, durante il quale Juliette ha potuto seguire da vicino le attività del nostro centro, osservare come collaboriamo con realtà locali e nazionali, e confrontare il nostro approccio con quello del centro Europe Direct Montpellier Occitanie dove sta prestando servizio.
L’obiettivo? Acquisire una visione più completa del nostro lavoro, scambiare idee e migliorare reciprocamente le pratiche.
Le aspettative di Juliette si sono concentrate in particolare su:
- la creazione di contenuti multimediali dedicati alle attività, notizie e opportunità europee;
- la partecipazione a conferenze e webinar volti a sensibilizzare il pubblico sui temi europei;
- azioni di sensibilizzazione e promozione in presenza sul territorio.
Durante la settimana, Juliette ha preso parte a diverse attività, tra cui:
- la gestione dei canali social del centro (Facebook, Instagram, X);
- la partecipazione a eventi informativi dedicati all’UE;
- la Fiera del Lavoro a Saluzzo (9 aprile), organizzata da Monviso Solidale, dove ha vissuto un’uscita sul territorio a diretto contatto con il pubblico, soprattutto giovani;
Uno degli aspetti più belli di questa esperienza è stato il suo valore interculturale: Juliette non parla italiano e ha comunicato con noi interamente in francese, instaurando così un autentico spazio di dialogo e cooperazione internazionale con il nostro team. È stata affiancata da Roberta, tirocinante dell’università di Torino del corso di laurea magistrale in Lingue Straniere, creando così un’occasione concreta di scambio tra giovani europei provenienti da contesti diversi. Le due giovani colleghe hanno condiviso esperienze, confrontato i rispettivi percorsi Erasmus e dato vita a un piccolo progetto congiunto.
Dalla loro conoscenza è nato il video “Una settimana con Juliette”, un’intervista in pillole pubblicata sui nostri canali social, per raccontare in modo semplice gli aspetti più curiosi e significativi della sua esperienza di mobilità a Cuneo. Questo progetto vuole dare risalto al feedback di Juliette ed essere d’aiuto a chi vorrebbe partecipare ad un’esperienza professionale all’estero.
Il soggiorno a Cuneo ha rappresentato per Juliette un’opportunità per sviluppare competenze comunicative, organizzative e interculturali. Allo stesso modo, anche il nostro centro ha tratto beneficio da questo incontro, grazie al confronto con un’altra realtà europea e allo scambio di buone pratiche.
Questa collaborazione ha gettato le basi per futuri progetti con la Maison de l’Europe di Montpellier e ha rafforzato il nostro impegno a favore della mobilità, del dialogo e dell’integrazione europea.
L’Europa non è solo un insieme di istituzioni: è una rete viva fatta di persone, relazioni e progetti condivisi. E noi ne siamo parte attiva, ogni giorno.
Vuoi vivere anche tu un’esperienza simile?
Se sei interessato a un’attività di job shadowing o a un tirocinio seguici sui social per scoprire tutte le opportunità attive!
Guarda il video “Una settimana con Juliette” su: