Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Marina MASSIRONI (Credit Marina Alessi)

Marina MASSIRONI (Credit Marina Alessi)

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro, inizialmente previsto per il 1° marzo al Teatro Toselli di Cuneo non si è potuto svolgere e purtroppo non potrà essere riprogrammato. L'annullamento è dovuto a motivi di salute dell'interprete, una circostanza indipendente dalla volontà di Piemonte dal Vivo e del Comune di Cuneo, che condividono il dispiacere per l'imprevisto e si scusano per il disagio arrecato agli spettatori.

In sostituzione, sarà possibile assistere allo spettacolo Ma che razza di Otello?, in programma il 5 maggio. Lo spettacolo vede protagonista Marina Massironi, attrice di straordinario talento e versatilità, capace di portare in scena con sensibilità e ironia un'originale rilettura del celebre personaggio shakespeariano.

I possessori del biglietto per Oliva Denaro potranno accedere con lo stesso titolo alla replica del 5 maggio, senza necessità di ulteriori operazioni.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

LO SPETTACOLO "MA CHE RAZZA DI OTELLO?

Se a raccontarci l’Otello è Shakespeare è una tragedia, se ce lo racconta Verdi è un melodramma.

Ma quando la narrazione della fosca vicenda del Moro è affidata a un’autrice vivace - e appassionata melomane - come Lia Celi, il risultato è una inaspettata rilettura della storia dell’impresa verdiana, delle regole del melodramma e dei temi cari alla tragedia shakespeariana: la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia.

Il gioco della riscrittura propone un inedito punto di vista al femminile rispetto alle eroine del melodramma e si apre a divertenti e amari cortocircuiti con l’attualità.

Marina Massironi restituisce al pubblico la genesi del capolavoro Verdiano con notizie storiche curiose, spunti d’attualità e riflessioni sulle dinamiche umane di cui il triangolo Otello-Iago-Desdemona si fa emblema, con umorismo sottile e spiazzante e momenti tragicamente appassionati. Il tutto accompagnato dalla timbrica cristallina dell’arpa di Monica Micheli.

Distribuzione: Nidodiragno

Durata  75 minuti senza intervallo

 

 

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News