Martedì 5 marzo, dopo un incontro a Bruxelles, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Gruppo Banca Mondiale Ajay Banga hanno annunciato la loro intenzione di allineare l'iniziativa della Commissione europea “Scaling Up Renewables in Africa” con “Mission 300”, che mira a fornire elettricità a 300 milioni di persone in Africa entro il 2030.
Con circa 600 milioni di persone in Africa che non hanno ancora accesso all'elettricità, è urgente una spinta coordinata e ambiziosa per espanderne l'accesso. Questo processo è fondamentale per sbloccare il potenziale di crescita dell'Africa, soddisfare la crescente domanda, creare posti di lavoro per le generazioni future e migliorare la qualità della vita. La collaborazione tra “Mission 300” e “Scaling Up Renewables in Africa” mira a guidare questa trasformazione.
La Presidente von der Leyen ha dichiarato: “Abbiamo una missione: alimentare l'Africa con energia pulita. Oggi ci stiamo spingendo oltre. Uniamo le forze con la Banca Mondiale per dare un impulso alla diffusione delle energie rinnovabili nel continente. Insieme, vogliamo fornire energia più pulita e sostenibile a milioni di persone. Facciamo in modo che accada”.
Il Presidente Banga ha invece illustrato la “Mission 300”, specificando che consiste nel collegare 300 milioni di persone a un'elettricità affidabile e conveniente, in modo che le piccole imprese possano crescere e i giovani possano essere preparati per i lavori del futuro. Allineandosi all'iniziativa della Commissione europea “Scaling Up Renewables in Africa”, si sta rafforzando la spinta collettiva per espandere l'accesso all'energia, attrarre investimenti e guidare un progresso economico duraturo.
L'iniziativa “Scaling Up Renewables in Africa”, lanciata dalla Presidente von der Leyen e dal Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa nel novembre 2024, mira a mobilitare nuovi impegni da parte di governi, istituzioni finanziarie, settore privato e filantropi per incrementare la produzione di energia rinnovabile in tutto il continente, in collaborazione con Global Citizen e con il sostegno dell'Agenzia internazionale per l'energia.
Lanciata nell'aprile 2024 dal Gruppo Banca Mondiale e dalla Banca Africana di Sviluppo, la “Mission 300” unisce governi, settore privato, istituzioni di sviluppo e attività filantropiche per fornire energia a prezzi accessibili, migliorare l'efficienza dei servizi, attrarre investimenti privati e garantire un accesso affidabile e sostenibile all'elettricità. L'iniziativa, sostenuta da partner come la Fondazione Rockefeller, cerca di promuovere una maggiore integrazione regionale e l'accesso all'energia in tutta l'Africa.
La collaborazione tra la Commissione europea e il Gruppo Banca Mondiale faciliterà un maggiore sostegno al finanziamento di progetti energetici sostenibili in Africa e culminerà al vertice dei leader del G20 in Sudafrica nel novembre 2025. Gli impegni assunti nell'ambito della campagna “Scaling Up Renewables in Africa” contribuiranno alla “Mission 300”, per promuovere l'obiettivo comune di migliorare la connettività energetica per le persone in Africa.
Scopri di più qui.