Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

15.05.2023 - Socio Educativo

Nasce uno sportello di ascolto contro le truffe agli anziani

Essere truffati è un’esperienza che purtroppo molte persone si trovano ad attraversare nella propria vita. Oltre al danno economico subito, spesso si vive un senso di invasione della propria dignità personale, di disorientamento, quando non di vergogna e umiliazione. Vissuti forti che rischiano, se non condivisi ed elaborati, di ritorcersi per un lungo tempo contro chi è già stato vittima della truffa.

Per questo nasce lo sportello di ascolto gratuito dedicato ai cittadini anziani cuneesi che hanno subito una truffa: affinché possano trovare spazio per raccontarsi, sfogarsi e ripensarsi con il supporto di un operatore preparato all’accoglienza e all’ascolto. Allo sportello potranno accedere anche i famigliari della persona anziana coinvolta dalla truffa per poterla sostenere nel tempo.

Per informazioni e prenotazioni: Enrico Santero, counselor Cooperativa sociale Emmanuele: 370.3470708.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Cuneo (Settore Socio-educativo), all’interno del progetto “Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani” in collaborazione con il Comando provinciale dei Carabinieri di Cuneo e la cooperativa sociale Emmanuele. La sensibilizzazione ha lo scopo di fornire alcune indicazioni utili per tutelarsi al meglio di fronte alle truffe, attraverso differenti modalità. 

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News