Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Source: EC - Audiovisual Service

19.08.2025 - Europe Direct

Verso il SOTEU del 10 settembre 2025

Ogni anno, il Presidente della Commissione europea pronuncia di fronte al Parlamento europeo il Discorso sullo Stato dell’Unione (State of the European Union – SOTEU), per presentare i risultati dell’anno trascorso, le priorità future e le prossime sfide dell’UE.

Nel 2024, il tradizionale Discorso non si è tenuto a causa del periodo di transizione istituzionale legato al rinnovo delle principali cariche europee: le elezioni del Parlamento a giugno e la nomina della nuova Commissione a novembre. Poiché il SOTEU rappresenta da sempre un momento chiave per delineare le priorità politiche dell’anno, si è scelto di attendere l’insediamento delle nuove istituzioni e rimandare l’intervento della Presidente al 2025, con l’agenda politica della nuova legislatura più chiaramente definita.

In vista dell'edizione del 2025, è utile ripercorrere i temi dominanti dei discorsi precedenti (dal 2020 al 2023) per cogliere l’evoluzione delle priorità europee e individuare gli spunti su cui potrà vertere il prossimo appuntamento.

Nel pieno della pandemia, il primo SOTEU tenuto dalla Presidente von der Leyen ha messo al centro la risposta sanitaria comune, la solidarietà tra gli Stati membri e il piano di ripresa NextGenEU, oltre che il Green Deal europeo e la digitalizzazione.

Nel 2021 il focus si è spostato sulla prevenzione e sulla capacità di risposta dell’UE, con la creazione della HERA (Health Emergency Preparedness and Response Authority). Tra i temi centrali anche la sovranità tecnologica, la giustizia climatica e la riforma fiscale europea.

Il SOTEU 2022 è stato un forte messaggio di sostegno all’Ucraina e ha ribadito l’impegno per l’indipendenza energetica dalla Russia (REPowerEU), oltre a porre l’accento sulla difesa della democrazia e dello stato di diritto.

Nel 2023, con la dichiarazione dell’Anno europeo delle competenze, il Discorso si è concentrato su formazione, innovazione industriale, semplificazione burocratica e rafforzamento dei partenariati strategici, soprattutto con il Sud globale.

Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest parteciperà alla proiezione della diretta del Discorso insieme ai Centri Europe Direct Torino e Vercelli.

Il SOTEU 2025 sarà il primo dopo le elezioni europee di giugno e l'insediamento del nuovo Parlamento. Si svolgerà a Strasburgo alle ore 9 del 10 settembre 2025 e sarà trasmesso in diretta streaming dal sito ufficiale della Commissione europea.

 

Collegandosi alla pagina della Commissione europea, a partire dalle 9:00 del 10 settembre 2025, sarà possibile seguire la diretta streaming del Discorso.  

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News