Mercoledì 21 aprile 2021, la Commissione europea proporrà nuove regole e azioni che trasformeranno l'Europa nel polo mondiale per intelligenza artificiale affidabile, garantendo sicurezza e diritti fondamentali e rafforzando l’adozione dell’IA in tutta l’Unione.
Il nuovo regolamento garantirà fiducia ai cittadini su ciò che l’intelligenza artificiale ha da offrire. Questa fiducia sarà possibile grazie a regole proporzionate che faranno fronte a rischi specifici. Il piano coordinato delinea cambiamenti strategici e investimenti per rafforzare la posizione in Europa. Le nuove regole saranno applicate a tutti gli Stati membri.
Verranno vietati tutti i sistemi IA considerati un rischio per la salvaguardia della sicurezza e i sistemi o le applicazioni che manipolano il nostro comportamento per aggirare il volere degli utenti.
Tutti i sistemi a rischio verranno sottoposti ai seguenti obblighi:
· adeguati sistemi di valutazione e attenuazione dei rischi;
· elevata qualità dei set di dati;
· registrazione delle attività per garantire la tracciabilità dei risultati;
· documentazione dettagliata;
· informazioni chiare e adeguate;
· appropriate misure di sorveglianza umana;
· robustezza, sicurezza e accuratezza.
Il parlamento europeo e gli Stati membri dovranno adottare le norme proposte dalla Commissione e, una volta accolti, li applicheranno a tutta l’Unione. Gli Stati membri verranno affiancati dalla Commissione nell’attuare le azioni del piano coordinato.
Per altre informazioni sull’argomento clicca qui: https://ec.europa.eu/italy/news/20210421_la_Commissione_propone_nuove%20regole_per_l_intelligenza_artificiale_it