Il Gonfalone del Comune di Cuneo, con l'Assessore Valter Fantino, ha preso parte domenica 3 luglio al Colle del Lys alla Cerimonia Commemorativa in onore dei 70° anni della Repubblica Italiana e dei 2024 partigiani caduti delle Valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone. Alla cerimonia, dove è stata portata anche la fiaccola della libertà arrivata dal sacrario del Martinetto di Torino, hanno partecipato i sindaci delle quattro valli e Amministratori di molti comuni del Piemonte, della Regione, della Provincia di Torino ed i giovani di Eurolys. Erano presenti anche amministratori e Gonfaloni delle città di Alba e di Boves. L'orazione Ufficiale di Stella Bolaffi, figlia del comandante della IV divisione GL "Stellina" Aldo Laghi, ha ricordato il sacrificio dei caduti per la libertà ed il difficile percorso compiuto dalle donne durante la guerra e per ottenere il diritto di voto.
La tre giorni organizzata dal Comitato Resistenza Colle del Lys ha inoltre proposto dibattiti con intervento anche del tedesco Gerhard Wick segretario dell'IG Metall di Esslingen, escursioni, una mostra fotografica con tema "L'immagine della donna nelle fotografie della Resistenza Italiana" ed una Gara Ciclistica Rubiana-Colle del Lys.