L'associazione culturale WSF Collective, in collaborazione con Legambiente Cuneo, propone un terzo appuntamento del ciclo di conferenze "Innovatori per l'ambiente",incentrato sul tema della mobilità.
Giovedì 16 giugno alle ore 21.00, in via Roma 4 a Cuneo, si terrà l'incontro dal titolo "Muoversi in modo sostenibile con l'auto elettrica ed il trasporto pubblico".
Alberto Collidà aprirà la serata con un aggiornamento generale sulla situazione della linea ferroviaria internazionale e storica Torino - Cuneo - Nice e sulle prossime iniziative del comitato per la sua salvaguardia ed il ritorno ad un servizio dignitoso.
Matteo Cavallera presenterà la sintesi dello studio di "Avere un Sogno: Granda", che dimostra come il trasporto pubblico può salvare l'economia del territorio diminuendo le spese per il cittadino, contrastare lo spopolamento delle aree più marginali ed aumentare il turismo nelle vallate permettendo anche ai cittadini ivi residenti di usufruire di un servizio pubblico.
Interverrà infine Andrea Chiaudano, che cura la pagina Facebook "Aboliamo il motore a scoppio", divenuta un punto di riferimento a livello nazionale per il movimento che chiede un'accelerazione del processo di transazione verso l'auto elettrica, con un particolare focus sulle aree non servibili dal trasporto pubblico.
L'incontro sarà moderato da Federico Vozza, Vicepresidente di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta, che esporrà gli studi effettuati da Legambiente Italia, tra cui "Pendolaria" e "Piccoli e fuori dal comune", sulla necessità di ripensare velocemente il nostro concetto di mobilità, concezione abitativa e consumo del territorio.
I prossimi incontri si terranno il 3 ed il 4 settembre all'interno del Green Park Festival al Parco della Gioventù di Cuneo.
Tutte le conferenze prevedono l'ingresso gratuito e sono patrocinate dal Comune di Cuneo.