Dopo l’applauditissimo Umberto Orsini, giovedì 28 gennaio torna la stagione teatrale con Rumore di acque, il pluripremiato spettacolo del Teatro delle Albe patrocinato da Amnesty international e con gli straordinari Fratelli Mancuso alle musiche (originali) dal vivo.
Scrive l’autore e regista Marco Martinelli: “Il primo racconto di traversata che ho ascoltato a Mazara, nell’autunno del 2008, fu quello di una minuta, coraggiosa donna tunisina: timida, col suo italiano spezzettato tra i denti, faceva fatica ad alzare gli occhi. È l’unica storia, tra quelle evocate dal Generale [protagonista e voce narrante dello spettacolo n.d.r.], che riguarda non un annegato o uno scomparso, ma una vita che si salva. Alla fine quando le chiesi se l’avrebbe rifatto quel viaggio, mi rispose decisa di no. Che se ne sarebbe rimasta a Tunisi”.
Presentato nella sua prima versione all’interno di Ravenna Festival 2010, il lavoro ha avuto una lunga vita in Italia e all'estero: si sono moltiplicate le traduzioni, le pubblicazioni e le messe in scena.
Il Generale ha assunto corpi e lingue diverse: in Francia, in Germania, in Romania, negli Stati Uniti, in Brasile, in Cile, Belgio.
Per approfondimenti, vai al sito ufficiale del Teatro delle Albe: www.teatrodellealbe.com
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro/2015-16.html
Comune di Cuneo | Assessorato per la cultura | spettacoli@comune.cuneo.it | 0171.444812/818/810
Il teatro Toselli è anche su facebook con una pagina ufficiale: www.facebook.com/teatrotosellicuneo/