Dopo il ciclo pittorico di Sant’Antonio da Padova e il paliotto ritrovato un’altra preziosa opera pittorica ritorna visibile nel percorso del Complesso monumentale.
Da domenica 21 febbraio, il dipinto ad olio su tela di Giovanni Angelo Dolce intitolato Annunciazione è nuovamente visibile nella sua sede originaria: la cappella absidale alla destra dell’ingresso, nella ex Chiesa di San Francesco in Cuneo.
Imponente nelle dimensioni (cm 300x228) e delicato nel soggetto il dipinto Annunciazione è attribuito ad una fase matura, di fine Cinquecento, della pittura di Giovanni Angelo Dolce, saviglianese riconosciuto come autore della tela cuneese da Giovanna Galante Garrone. L’opera proviene dall’altare dell’Annunziata nella chiesa di San Francesco, in seguito alla soppressione degli ordini religiosi e alla vendita del Convento di San Francesco al Comune, la tela rimane per qualche tempo abbandonata sotto il portico dell’Ospedale, per poi essere trasferita nel Palazzo Civico e rintelata a spese dei Vitale di Paglieres. Altre movimentazione la vogliono prima nella Chiesa di Santa Chiara e poi di nuovo presso il Municipio.
Nel 2007, l’Annunciazione è esposta nella chiesa di San Francesco in occasione della mostra La Carità svelata. Il patrimonio storico artistico della Confraternita e dell’Ospedale di Santa Croce in Cuneo.
Nell’anno 2014, la Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cuneo ha approvato il progetto di ricollocazione dell’opera proposto dal Comune di Cuneo, autorizzando il trasferimento della stessa presso la cappella di patronato delle famiglie Dolce e Vitale, nella Chiesa di San Francesco, dove oggi è esposta.
“Dopo il ciclo pittorico dedicato alle storie di Sant’Antonio da Padova, di proprietà dell’Azienda Ospedaliera cuneese e il paliotto ritrovato, un'altra pregevole testimonianza artistica del nostro territorio è così nuovamente fruibile alla cittadinanza cuneese e a tutti i turisti, nello spazio interno del nostro monumento nazionale, la Chiesa di San Francesco – afferma l’Assessore alla Cultura Alessandro Spedale”.
Orari di apertura del Complesso Monumentale:
Dal martedì alla domenica: 15.30 – 18.30; visite guidate comprese nel prezzo del biglietto nei pomeriggi di sabato e domenica.
Per ulteriori informazioni: Museo Civico di Cuneo, Via Santa Maria 10, tel. 0171.634175; fax 0171.66137; e-mail: museo@comune.cuneo.it.