Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Il bastone del giullare

22.01.2016 - Museo Civico

Il bastone del giullare

Con un’iniziativa originale e divertente torna, anche per l’edizione 2016, il carnevale al Museo civico di Cuneo, che organizza un originale laboratorio didattico appositamente creato per il periodo più festaiolo dell’anno.

I piccoli visitatori potranno trascorrere un pomeriggio in allegria, impegnandosi nella realizzazione del tipico bastone del giullare, interamente costruito con materiali colorati e facili da manipolare, oltre che adatti a bambini fra i 4 e i 10 anni.

Fin dal Medioevo, infatti, gli artisti di corte che, buffamente vestiti, rallegravano re ed invitati con musica, salti, danze e battute spiritose, erano muniti di un simpatico bastone, una sorta di alter ego sulla cui estremità era ritratto, il più delle volte ed in maniera a dir poco esilarante, il volto stesso del giullare.
Faranno da contorno all’appuntamento storie tradizionali sull’origine e le varie tradizioni legate al carnevale delle vallate cuneesi.

L'attività si inserisce nel ricco calendario di laboratori e di iniziative creative finalizzate a far vivere il museo come spazio fruibile da tutti, nel rispetto dei luoghi, non solo da ammirare e osservare, ma da frequentare come ambiente di svago e di piacevole apprendimento.

L’appuntamento è, dunque, per sabato 6 febbraio, a partire dalle ore 15,30. Il costo dell’iniziativa è di 5 euro a bambino ed è possibile, se lo si desidera, parteciparvi in maschera.

Per informazioni e per la necessaria prenotazione, occorre rivolgersi a: Museo Civico di Cuneo, tel. 0171/634175, e-mail: museo@comune.cuneo.it

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News