“LE COLLEZIONI DI NOI CUNEESI” AL MUSEO CIVICO – GIOCHI DI LATTA E ANTICHE “SMURE”
Con giovedì 2 ottobre ha inizio una nuova “tornata” espositiva di “Le collezioni di noi Cuneesi”: un apposito spazio all’interno del percorso museale del Complesso Monumentale di San Francesco ospiterà questa volta una ricca e preziosa raccolta di giocattoli di latta.
Da sempre le antiche “smure” hanno attratto l’immaginario collettivo e, col passare del tempo, da oggetti di divertimento si sono trasformate in pezzi da collezione, oltre che in beni da esporre in ambito museale. Non a caso i vari “musei del giocattolo”, sparsi sul territorio italiano e non solo, dimostrano tutta l’attualità di una tradizione. Fra i giochi d’epoca uno spazio di rilievo assumono le creazioni di latta, proprio per il loro valore storico, essendo fabbricati in un materiale ormai poco o per nulla utilizzato. La collezione esposta al Museo Civico di Cuneo, fino al 16 novembre p.v., ha per tema il mondo animale e raccoglie episodi, esperienze e ricordi della collezionista e della sua famiglia.
L’appuntamento da non perdere è dunque a partire da giovedì 2 ottobre. La visita all’esposizione è interamente compresa nel costo del biglietto d’ingresso.
Qui di seguito si ricordano gli orari di apertura del Complesso Monumentale di San Francesco:
martedì, giovedì, venerdì, domenica e festivi: 15.00-18.00
sabato: 10.30-13.00 15.00-18.00
domenica e festivi: 15.00-18.00 ; il sabato e la domenica alle ore 15.00, 16.00, 17.00: visite guidate comprese nel prezzo del biglietto; chiuso lunedì e mercoledì.
Per ulteriori informazioni: Museo Civico di Cuneo, Via Santa Maria 10, tel. 0171.634175; fax 0171.66137; e-mail: museo@comune.cuneo.it.