Librinlinea.it, l’OPAC (On line Public ACcess) che sino ad ora ha consentito l’accesso e l’interrogazione alle risorse documentarie delle biblioteche civiche, specialistiche, ecclesiastiche, universitarie e degli istituti culturali del Polo SBN TO0, evolve e si trasforma in un meta catalogo: sarà possibile consultare in maniera integrata le risorse disponibili nelle biblioteche di tutto il Piemonte, indipendentemente dal Polo del Servizio Bibliotecario Nazionale cui esse partecipano.
Al nuovo Librinlinea.it partecipano, ad oggi, le biblioteche del Polo della Regione Piemonte (TO0), quelle dell’Area Metropolitana torinese (Piemonte 2) e quelle della Città di Torino (SBU).
A breve saranno consultabili anche i dati della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, del Sistema bibliotecario del Pinerolese e del Polo di Biella.
Il nuovo Librinlinea.it permette la navigazione tra i contenuti anche da dispositivi mobile, sia smartphone sia tablet, limitando al minimo le anomalie di visualizzazione: il layout, infatti, si adatta automaticamente a qualunque dispositivo utilizzato.
Le procedure per il rilascio in esercizio richiedono un fermo di Librinlinea per tutta la giornata di mercoledì 25 marzo. Il nuovo sistema sarà disponibile dal giorno successivo, giovedì 26 marzo.