Il prossimo 3 dicembre ricorre il settantesimo anniversario della morte dell’Eroe nazionale della Resistenza, avv. Tancredi Duccio Galimberti.
Il Comune di Cuneo intende ricordarlo con una serie di momenti, di seguito specificati:
Lunedì 1 dicembre
h. 21.00, Teatro Toselli
Spettacolo teatrale dell’Accademia Teatrale G. Toselli “Galimberti. Processo ai colpevoli” - ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (per vedere la presentazione vai al link al fondo)
Mercoledì 3 dicembre
h. 18.00, Santuario della Madonna degli Angeli
Santa Messa anniversaria
h. 21.00, Sala San Giovanni
“Dall’Europa di Duccio Galimberti all’Europa di domani”
Intervengono: Stefano Sicardi, Presidente del corso di Scienze del Diritto italiano ed europeo, Cuneo, Università degli Studi di Torino e Franco Chittolina, Presidente A.P.I.C.E., Associazione per l’incontro delle culture in Europa.
Esecuzioni musicali a cura del Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo, introduce Francesco Pennarola, Direttore del Conservatorio.
In occasione dell’anniversario, il 2 dicembre alle ore 17.30, presso il Museo Casa Galimberti, verrà presentato il volume “Cuneo 1944-1945; assassini, violenze, torture”, a cura dell’autore Sergio Costagli e dell’Araba Fenice edizioni.