Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Il Comune di Cuneo  alla commemorazione del 70° Anniversario dell'Eccidio di Marzabotto

Il Comune di Cuneo  alla commemorazione del 70° Anniversario dell'Eccidio di Marzabotto

Il Comune di Cuneo  alla commemorazione del 70° Anniversario dell'Eccidio di Marzabotto

07.10.2014 - Stampa e Comunicazione

Il Comune di Cuneo alla commemorazione del 70° Anniversario dell'Eccidio di Marzabotto

Il gonfalone della Città di Cuneo, con l'Assessore Valter Fantino, è stato presente a Marzabotto alla commemorazione dei  settant'anni dalla più sanguinosa strage nazifascista avvenuta in Italia: fra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 le truppe tedesche capitanate dal maggiore Walter Reder,  per colpire la brigata partigiana Stella Rossa, uccisero oltre 700 civili inermi nell'eccidio di Monte Sole.

Il ricordo della strage di Marzabotto, comune dell'Appennino bolognese di 8.000 abitanti, si è rinnovato domenica 5 ottobre. Migliaia i partecipanti, con il Governo rappresentato dal ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, che ha sostituito il ministro Federica Mogherini, impegnata a Bruxelles.

Il ministro Galletti ha ricordato l'eccidio di Marzabotto collegandolo "a quanto succede oggi in Siria ed in Iraq le nuove Marzabotto e Sant'Anna di Stazzema". Dopo gli interventi del sindaco di Marzabotto Romano Franchi  e di  Pier Luigi Camilli, primo cittadino di Pitigliano e padre di Simone Camilli, il reporter dell’Associated Press rimasto ucciso a Gaza lo scorso agosto, è toccata al presidente nazionale dell'Anpi Carlo Smuraglia  l'orazione ufficiale. Forte il richiamo a mantenere viva la memoria ed a continuare la seppur difficile ricerca della verità.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News