Sabato 30 novembre una delegazione cuneese è stata in visita a Chambery nell’ambito del Progetto transfrontaliero ALCOTRA “InCom: innovazione e commercio a servizio dell'offerta turistica di Cuneo e Chambery”.
Il Comune di Cuneo, in qualità di ente capofila, assieme alla Ville de Chambéry, alla Camera di Commercio di Cuneo e al Consorzio Cônitours ha infatti presentato un progetto ALCOTRA finalizzato alla valorizzazione del settore turistico mediante la qualificazione del comparto commerciale. Il progetto, studiato con la collaborazione di Confcommercio e da realizzarsi nel biennio 2013-2014, vede un intervento complessivo di oltre 550.000 euro, finanziato per il 55% circa dall’intervento Stato-Unione Europea e per il 45% circa con risorse degli attori proponenti.
La delegazione cuneese era composta dal Sindaco Federico Borgna, dall’Assessore alla Mobilità Davide Dalmasso, dal Dirigente del Settore Attività promozionali Bruno Giraudo e dal responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione Fabio Guglielmi per il Comune di Cuneo, dal Presidente Giovanni Sandri, dal Direttore Armando Erbì e da Daniela Alberto per il Consorzio Conitours, dalle funzionarie Marilena Luchino e Giulia Pontoriero per la Camera di Commercio di Cuneo, da Marco Manfrinato per l’ASCOM Cuneo, da Andrea Marino di Tautemi (società vincitrice del bando per la coordinazione e gestione del progetto) e da Massimo Perotti della Personal Soft (società vincitrice del bando per lo sviluppo degli applicativi web).
La visita è stata occasione per approfondire alcuni aspetti tecnici relativi alla gestione del progetto transfrontaliero; in particolare un tavolo di lavoro si è occupato della creazione di pacchetti turistici integrati tra Cuneo e Chambery, mentre il secondo tavolo di lavoro ha analizzato le procedure e i dettagli tecnici per la realizzazione di una piattaforma comune per lo sviluppo delle 2 “apps” previste nel progetto “InCom “ (le applicazioni i-Cuneo e i-Chambery).
Nella tarda mattinata la delegazione cuneese è stata ricevuta in Municipio dal Sindaco di Chambery Bernadette Laclais, dove si è svolta una breve cerimonia di benvenuto ed uno scambio di omaggi istituzionali tra il Sindaco Borgna e Madame Laclais. Successivamente il Sindaco di Cuneo ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione dei mercatini natalizi, una delle più importanti manifestazioni invernali della capitale della Savoia, dove sarà presente anche uno stand dedicato alla promozione della città di Cuneo.
«Siamo molto soddisfatti – dichiara il Sindaco di Cuneo Federico Borgna – perché la collaborazione con Chambery sta procedendo molto bene. Sono molti i punti di contatto tra noi e la capitale della Savoia, a partire dalla posizione geografica ai piedi delle montagne e dalla dimensione delle nostre città. Grazie a questo progetto transfrontaliero stiamo mettendo in condivisione alcune pratiche che ci permetteranno di compiere un salto in avanti nella promozione turistico-commerciale. In particolare Chambery ha un’ottima gestione della promozione turistica all’interno della regione Rhône-Alpes, da cui noi vorremmo prendere spunti, mentre loro sono molto interessati alla rete commerciale di Cuneo e alle nostre strategie di valorizzazione del commercio. Sono convinto, come anche la mia collega Bernadette Laclais, che alla fine di questo percorso le nostre due città, oltre a rafforzare la reciproca conoscenza e gli scambi, avranno nuovi strumenti e nuove “buone pratiche” da mettere in campo, carte importanti da giocare in uno scenario turistico sempre più competitivo e difficile.»