Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
un momento dell'incontro in Sala Giunta

un momento dell'incontro in Sala Giunta

un momento dell'incontro in Sala Giunta

un momento dell'incontro in Sala Giunta

un momento dell'incontro in Sala Giunta

un momento dell'incontro in Sala Giunta

05.09.2013 - Stampa e Comunicazione

Delegazione giapponese in visita a Cuneo

Questa mattina, giovedì 5 settembre, una delegazione di professori universitari provenienti dal Giappone è stata ricevuta in Municipio dal Sindaco Federico Borgna e dall’Assessore alla Programmazione del territorio Luca Serale, accompagnati dalla Dott.sa  Elena Lovera dell’ufficio Urbanistica comunale.

La delegazione giapponese era composta dal Dr. Katsutaka Shirashi, Preside della Graduate School of Policy Science della Ryukoku University di Kyoto, dal Dr. Hiroshi Yahagi, Professore presso la  Faculty of Policy Science della Ryukoku University di Kyoto e dalla Dr.ssa Akiko Okabe, Professore associato di architettura e politiche urbane presso  la Faculty of Engineering della Chiba University.

Durante l’incontro in Comune  i tre accademici hanno voluto approfondire alcune tematiche legate alla programmazione strategica, tra cui la redazione del Piano strategico Cuneo 2020 e il ruolo svolto dal Comune di Cuneo all’interno del “Programma S.I.S.Te.M.A. – Sviluppo Integrato Sistemi Territoriali Multi-Azione”, il progetto territoriale di area vasta promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha visto un forte coinvolgimento della città di Cuneo.

Nello specifico hanno ascoltato con grande interesse il racconto del percorso che ha portato alla realizzazione del Piano strategico Cuneo 2020, del quale hanno apprezzato la filosofia alla base del processo, con particolare riferimento al coinvolgimento della comunità locale, e il metodo seguito. Hanno poi voluto approfondire, oltre al già citato “Programma S.I.S.Te.M.A”, i vari progetti di area vasta che hanno visto la partecipazione del Comune, soprattutto dal punto di vista della collaborazione tra città diverse per la realizzazione di piattaforme infrastrutturali. Inoltre hanno particolarmente apprezzato il tessuto urbano del centro storico di Cuneo, ricco di attività commerciali e di servizi, facendo notare come, al contrario, in Giappone le città di medio/piccole dimensioni stiano subendo un abbandono dei centri storici in favore delle periferie.

Al termine dell’incontro la delegazione è stata accompagnata per un breve tour della città che si è concluso con la visita al Complesso monumentale di San Francesco.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News