Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
un'immagine dell'edizione 2012

un'immagine dell'edizione 2012

vista di piazza Galimberti durante l'edizione 2012

vista di piazza Galimberti durante l'edizione 2012

il manifesto dell'edizione 2013

il manifesto dell'edizione 2013

07.06.2013 - Stampa e Comunicazione

Isoladimondo 2013

Torna per il quindicesimo anno “Isoladimondo”, manifestazione multietnica che ha lo scopo di presentare alla città la realtà dei migranti in modo propositivo, così da creare un’occasione di incontro festoso che riunisce stranieri di etnie diverse, cuneesi e chiunque sia attratto a conoscere mondi nuovi.

La grande novità dell’edizione 2013 riguarda l’estensione della manifestazione a tre giorni: si terrà infatti venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno, con un programma differenziato nelle tre giornate.

Il tema scelto dai gruppi quest’anno è “La Festa del Sole: Aspettando il Solstizio d’Estate” e saranno evocate le suggestioni create dal sole, la luce, l’estate, il calore, i colori ed il senso di trepidazione per la nuova stagione ormai alle porte. Un passaggio tra momenti dell’anno e stagioni che ricorda il sentimento di attesa e di cambiamento che contraddistingue il passaggio tra le diverse fasi della vita, scandito da tradizioni e riti.

Il venerdì sera si aprirà con un evento nuovo ispirato al tema dell’anno: una sfilata di “Moda di Mondo” dove saranno presentati i costumi tradizionali dei vari Paesi legati ai riti di passaggio ed alle feste che li celebrano, mentre l’inaugurazione ufficiale avrà luogo sabato alle 18.30 con la sfilata di tutte le nazioni e la partecipazione straordinaria del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Alba. In Piazza Galimberti ci sarà  l’esposizione delle bandiere ed il saluto delle Autorità.
Come l’anno scorso, la manifestazione si svolgerà interamente su Piazza Galimberti, ove gli stand delle 39 nazionalità partecipanti presenteranno i propri Paesi attraverso tutte le sfumature della cultura: fotografie, artigianato, cibi, bevande, musiche, costumi, racconti, immagini, arte.

Per vedere la presentazione completa e il programma clicca sui file sotto

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News