Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Il Medioevo alla luce della luna

09.05.2013 - Museo Civico

Il Medioevo alla luce della luna

Che segreti nasconde l’ossario riportato alla luce nella ex Chiesa di San Francesco in Cuneo? Quali sono i protagonisti … E gli “illustri assenti” della volta de “I Dottori della Chiesa”, affrescata da Pietro da Saluzzo nella navata destra? E quegli strani graffiti a carboncino, resistenti a tanti strati di intonaco, chi li ha fatti e perché? Queste e altre curiosità sono al centro degli approfondimenti guidati che il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo propone per la Notte dei Musei 2013, iniziativa patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a programma in tutta Italia per la serata di sabato 18 maggio p.v.

Il Medioevo cuneese vestirà un abito insolito e accattivante nelle visite interattive e gratuite, con partenza cadenzata (ore 21.00: primo gruppo; ore 22.00: secondo; ore 23.00: terzo e ultimo) alla ex Chiesa di San Francesco, riaperta al pubblico nel 2011 dopo un corposo intervento di ristrutturazione e di restauri.

Come è ormai noto, il cuore medievale cittadino, assorto a monumento nazionale, è di grande impatto emotivo: la sezione laterale sinistra lascia a vista parte dello scavo archeologico rendendo visibili i resti antichi, mentre i restauri del ciclo pittorico rivelano scorci d’eccezione.

Inoltre, per i visitatori interessati, durante la serata saranno illustrate le attività in programma al Museo per l’estate e l’autunno 2013: laboratori didattici per grandi e piccini, incontri a tema, presentazioni e esposizioni.

L’appuntamento da non perdere è dunque per sabato 18 maggio a partire dalle ore 21.00. L’iniziativa è interamente gratuita, a prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, presso Museo Civico di Cuneo, Via Santa Maria 10, tel. 0171.634175; fax 0171.66137; e-mail: museo@comune.cuneo.it.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News