Venerdì 10 maggio, a partire dalle ore 21.00, presso il Museo Civico di Cuneo, si terrà l’iniziativa dal titolo “Dalle grotte alle stelle”, incontro di approfondimento per immagini e filmati in collaborazione con il Gruppo Speleologico delle Alpi Marittime.
L’avvincente argomento della serata sarà dato dall’incrocio fra la storia dell’esplorazione speleologica cuneese e la preparazione degli astronauti, ovvero dalle grotte nello spazio e nel tempo, dalle viscere della terra alle orbite spaziali.
Il responsabile del progetto CAVES dell’Agenzia Spaziale Europea presenterà l’insolita e stravagante esperienza vissuta dagli astronauti della stazione spaziale internazionale nelle grotte italiane. Per allenarsi a lavorare nello spazio, gli astronauti che si preparano ad una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si sono addestrati ad andare in cerca di forme di vita nel sottosuolo, e lo hanno fatto in alcune grotte del territorio italiano. Il progetto di addestramento è stato ribattezzato CAVES ed è stato pensato per preparare gli astronauti a lavorare in maniera sicura e proficua, risolvendo problemi in un gruppo multiculturale, mentre si ci avventura in aree inesplorate seguendo le procedure applicate nello spazio.
Durante la serata verrà inoltre presentato lo speciale volume “Mondo Ipogeo”, redatto in occasione del cinquantesimo anniversario del Gruppo Speleologico Alpi Marittime.
Serata a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: Museo Civico di Cuneo, Via Santa Maria 10, 12100, Cuneo
tel.: 0171.634175; fax:0171.66137; e-mail: museo@comune.cuneo.it