Il Complesso monumentale di San Francesco incontra gli insegnanti per presentare le attività didattiche del 2012-2013.
All’iniziativa che si terrà venerdì 18 maggio alle ore 15.30 saranno presenti anche operatori museali del Museo Casa Galimberti, del Museo Diocesano, delle Biblioteche civiche cuneesi e della manifestazione scrittorincittà.
Il Complesso Monumentale di San Francesco gioca d’anticipo.
Venerdì 18 maggio gli insegnanti delle Scuole Elementari, Medie e Superiori della provincia di Cuneo sono invitati a prendere parte a un’iniziativa volta a presentare le attività didattiche per il pubblico d’età scolare che verranno attivate nell’anno scolastico 2012-2013 presso il Complesso monumentale di San Francesco. Un’occasione per conoscere le nuove proposte, prendere visione del materiale di approfondimento, vedere gli spazi didattici e soprattutto confrontarsi con gli operatori museali, al fine di far interagire quanto più possibile il mondo della scuola con l’istituzione museale.
Nell’ottica di unire le sinergie e presentare il quadro quanto più possibile completo dell’offerta didattica nell’ambito della città di Cuneo saranno presenti gli operatori museali del Museo Casa Galimberti e del nuovo Museo Diocesano, che aprirà i battenti il 29 settembre prossimo.
Parteciperanno inoltre la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi di Cuneo con il suo programma di visite guidate e laboratori e la Biblioteca del Progetto Adolescenti con le sue proposte per le classi di scuola superiore. Sarà l’occasione per dare alcune anticipazioni su scrittorincittà e sul Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo.
L’iniziativa avrà luogo venerdì 18 maggio alle ore 15.30 presso la ex Chiesa di San Francesco in Cuneo, con ingresso dal Museo Civico.
A tutti gli insegnanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Museo Civico di Cuneo al numero 0171/634175 o all’indirizzo mail museo@comune.cuneo.it.