Sono stati posizionati martedì 24 aprile, in 5 punti di ampio passaggio della città, dei totem contenenti informazioni turistiche.
I totem, ideati e concepiti dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune e realizzati dalla ditta Partners di Cuneo, si trovano davanti all’ingresso della stazione ferroviaria, in piazza Europa, in corso Dante angolo corso Nizza (lato Stura), in piazza Galimberti angolo corso Nizza (lato Gesso) e in piazzetta Audiffredi.
Questi totem sono stati pensati in particolare per i turisti possessori di smartphone, i cellulari di ultima generazione, dando loro la possibilità, una volta “entrati” nelle sezioni del sito internet comunale tramite dei QR Code, di potersi “portare dietro” tutte le informazioni come se avessero con loro una sintetica guida turistica.
I totem sono bifacciali e riportano, uno per facciata, due slogan: “Cuneo da scoprire” e “Cuneo da vivere”.
Il lato “Cuneo da scoprire” riporta una mappa dell’altipiano con la localizzazione delle principali attrazioni cittadine (Palazzo Municipale e Torre Civica, Complesso monumentale di San Francesco e Museo Civico, Contrada Mondovì - Sinagoga e Chiesa di S. Sebastiano, Cattedrale, Museo Casa Galimberti, Monumento alla Resistenza italiana, Santuario della Madonna degli Angeli, Parco Fluviale Gesso e Stura), oltre che dei parcheggi e degli uffici turistici del Comune e dell’ATL. Oltre alla possibilità di vedere localizzati sulla mappa queste attrazioni, è presente un QR Code che indirizza ad un’apposita sezione del sito comunale dove il turista, dopo aver selezionato la propria lingua, può navigare e trovare informazioni sui monumenti o punti di interesse cittadini e visualizzare una mappa dinamica per raggiungere gli stessi.
Il lato “Cuneo da vivere” riporta invece un collegamento, realizzato tramite QR Code, con alcune sezioni del sito internet comunale: La Città (contenente una breve presentazione di Cuneo: http://www.comune.cuneo.it/la-citta/presentazione.html), Accade in Città (gli eventi in svolgimento a Cuneo: http://www.comune.cuneo.it/eventi.html), Musei di Cuneo (http://www.comune.cuneo.it/la-citta/musei.html), Itinerari consigliati (http://www.comune.cuneo.it/la-citta/itinerari-consigliati.html), Parco Fluviale Gesso e Stura (http://www.parcofluvialegessostura.it), e Muoversi a Cuneo (con alcuni utili consigli per spostarsi in città: http://www.comune.cuneo.it/la-citta/trasporti.html).
«Il Comune di Cuneo – dichiara Fabio Guglielmi, Capo Ufficio Stampa del Comune di Cuneo - già si occupa, attraverso l’Ufficio Turistico, di garantire ai visitatori giunti in città informazioni sulle principali attrazioni presenti a Cuneo. Ci siamo però accorti che manca ancora un’informazione capillare sul territorio e un’adeguata cartellonistica che segnali la posizione dei più importanti monumenti cittadini o l’Ufficio Turistico stesso. In quest’ottica si è pensato di posizionare nei luoghi di maggiore afflusso della città alcuni totem informativi recanti le principali informazioni e la localizzazione dei punti di maggiore interesse e degli uffici deputati al rapporto con i turisti. I Totem, tramite dei QR Code, daranno inoltre la possibilità di collegarsi ad apposite pagine del sito web istituzionale in grado di fornire ulteriori informazioni e di scaricare le stesse nei dispositivi mobili dei turisti in visita a Cuneo.»