Mercoledì 4 gennaio, dalle ore 17,00 alle 20,30 e dalle ore 21,00 alle 23,00 presso il Teatro civico Toselli (in via Toselli 9) in programma "La cultura per il lavoro", kermesse musicale a sostegno dei lavoratori Alpitour e per la difesa del lavoro a Cuneo, organizzata dal Comune di Cuneo con la collaborazione dei sindacati del territorio.
La giornata, ad ingresso libero, vedrà alternarsi sul palco del teatro Toselli gruppi musicali, teatrali e di danza, oltre a singoli artisti, che hanno voluto manifestare la loro vicinanza ai lavoratori cuneesi.
«Questa manifestazione – dichiara il Sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia - vuole essere un momento importante per gridare a gran voce che il lavoro è un diritto che va difeso in tutti i modi. Se la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro, allora è arrivato il momento di rendere concreto ed attuale questo articolo della Costituzione. Anche a Cuneo, da sempre citata come isola felice, sono cominciati ad arrivare i primi colpi al mondo del lavoro, su tutti la vicenda del ventilato trasferimento dei dipendenti Alpitour a Torino. Come enti del territorio abbiamo cercato di mettere in campo tutte le iniziative possibili per porre rimedio alla situazione: con il Consiglio comunale aperto, con l'appello durante la visita di Napolitano, con i presidi alla Fiera del Marrone e alla Straconi. Continueremo a batterci per difendere un presidio storico e fondamentale per Cuneo e tutta la provincia.»
Di seguito l’elenco dei gruppi e degli artisti che hanno aderito alla giornata:
Compagnia Musicale cuneese
Danzicherie
Esseoesse Net
Gianmaria Testa
Giorgio Signorile
Gruppo Tango
Il Melarancio
La Baita
Lhi Balos
Luca Occelli
Materialisti tristi
Orchestra Bartolomeo Bruni
Orchestra Suzuki
Teatro degli Episodi
Teatro della Gramigna
VOV