Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

01.07.2011 - Ambiente e Mobilità

Dal 1 luglio a Cuneo in vigore la nuova “Free Bus Area”

Bus gratuiti e disponibili tutti i giorni: è questa una delle grandi novità promosse dall’Amministrazione Comunale. A partire dal 1 luglio è stata infatti attivata la “Free Bus area”, ovvero la gratuità del servizio bus nel centro cittadino. Sull’asse Via Roma e Corso Nizza (da Piazza Torino a Piazza Costituzione – rotonda degli Alpini) e su Corso Giolitti fino alla Stazione, tutti gli autobus urbani sono gratuiti ed è possibile salire e scendere dagli oltre 400 mezzi che ogni giorno transitano su queste vie, senza presentare il biglietto.

Le fermate della Free Bus Area sono contrassegnate da un pannello verde con il simbolo di un autobus e la dicitura “Fermata Free Bus”.

I bus su cui si può salire senza biglietto sono contrassegnati da un apposito segnale luminoso posto in fronte al mezzo, che viene acceso durante il tragitto all’interno della Free Bus Area.
La gratuità del servizio è limitata al solo asse centrale (da Piazza Torino a Piazza Costituzione – rotonda degli Alpini) e a Corso Giolitti fino alla Stazione. Se si sale o si scende a fermate non comprese nella Free Bus Area è invece necessario presentare il biglietto o l’abbonamento.
Durante i giorni di mercato, o comunque quando sono in vigore chiusure al traffico in via Roma, il percorso della Free Bus Area si sposterà sui viali ciliari del centro storico.

«La “Free Bus Area” - dichiara Il Sindaco Alberto Valmaggia – è stata pensata per favorire una mobilità alternativa all’auto. Tutti gli autobus urbani in transito sull’asse centrale cittadino e verso la stazione sono quindi gratuiti ed è possibile salire e scendere dai bus senza presentare il biglietto. L’intervento viene finanziato attraverso l’aumento delle tariffe dei parcheggi nel centro cittadino, seguendo il criterio per cui chi vuole sostare davanti al bar o al negozio o essere vicino al centro paga di più il parcheggio. Altrimenti si sosta nelle aree di testata e si raggiunge il centro attraverso mezzi alternativi all’auto, gratuiti. Sono provvedimenti che comportano un cambiamento della mentalità e delle abitudini sia dei residenti sia di coloro che vengono da fuori, ma siamo sicuri che così potremo avere un ulteriore miglioramento della vivibilità di Cuneo. Ci rendiamo conto che queste modifiche, soprattutto nel primo periodo, potranno creare qualche disagio ma, come sperimentato negli anni passati nel centro storico, sono interventi necessari e complessivamente migliorativi».

Clicca sul file sottostante per vedere il percorso dei Free Bus

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News