News
Giro d’Italia Donne 2021: la Provincia di Cuneo protagonista
La corsa simbolo del ciclismo femminile partirà da Fossano il 2 luglio, con arrivo a Cuneo. Seconda tappa Boves-Prato Nevoso.
Apertura dello sportello informativo sulla CAA
La Biblioteca 0-18 e il Sistema Bibliotecario Cuneese, in collaborazione con la Fondazione Paideia di Torino, aprono lo sportello informativo online sulla CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Erasmus+, il nuovo programma per lo spazio europeo dell’istruzione
Il 25 marzo 2021 è stato adottato da parte della Commissione europea il nuovo e migliorato programma di lavoro annuale di Erasmus+ per il periodo 2021 -2027. Il progetto mira a finanziare attività di...
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di aprile 2021
Giovedì 15 e 22 aprile i nuovi appuntamenti di “8 marzo è tutto l’anno”, rassegna ideata e organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo.
Youth Sounding Board: il comitato per i partenariati internazionali viene aperto ai giovani
Il 29 marzo 2021 è stato pubblicato un invito da parte della Commissione europea per tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni appassionati di emancipazione e partecipazione giovanile per...
#EmergenzaCoronavirus. Per gli Over 70 è attivo il servizio di assistenza nella pre-adesione per il vaccino anti-Covid chiamando lo Sportello Unico del Cittadino
A Cuneo ad oggi sono quasi 5000 i cittadini cuneesi che hanno o che hanno avuto il Covid, quasi il 10% della popolazione
Novità in vista al Parco fluviale, con due nuove strutture pronte
La primavera porterà con sé molte novità per il Parco fluviale Gesso e Stura, che si prepara ad aprire due nuove strutture e accogliere visitatori e turisti con modalità e esperienze nuove.
In...
Giovedì 8 aprile: “Europa crocevia in un Mondo in rivoluzione” con A.CERRETELLI
Con questo primo appuntamento si apre il ciclo “L’UE e le sfide di domani”, organizzato da APICE in collaborazione con Monviso in Movimento e Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest per...
Partecipa all’evento Infoday Erasmus+!
Nella giornata di mercoledì 12 aprile 2021 si terrà, dalle ore 16 alle 18, l’Infoday Erasmus+, in cui si parlerà del nuovo programma di lavoro annuale 2021 – 2027 adottato recentemente dalla...
In partenza il corso di formazione su outdoor education per riscoprire l’importanza della natura anche in ambito educativo
Educare in natura: a spasso con i sensi, questo il titolo del secondo corso di formazione organizzato per l’anno scolastico 2020-2021 dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con il...
Produzione biologica: nuove misure adottate dalla Commissione
Nella giornata di giovedì 25 marzo 2021 la Commissione europea ha presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica con l’obiettivo di, entro il 2030, destinare il 25 % dei...
Digitalizzazione del materiale storico relativo ai Piani Regolatori della Città di Cuneo riferiti al periodo 1950-1968
Continua il percorso di informatizzazione del Comune di Cuneo. Sul portale istituzionale, nelle pagine del Settore Edilizia, Pianificazione Urbanistica e Attività Produttive, è stata pubblicata la...
La Procura Europea ufficializza la propria attività
Il 28 settembre 2020 la Procura europea, istituita nel 2017 in seguito alla richiesta di alcuni Stati membri e situata in Lussemburgo, ha ufficialmente iniziato la propria attività. Lo scopo dei...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2021 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Nuovo servizio di prenotazione on-line per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti a domicilio
È attivo 24 ore su 24 il nuovo servizio di prenotazione on-line per il ritiro GRATUITO dei rifiuti ingombranti a domicilio, sul sito web del Consorzio Ecologico Cuneese
Tracciamento strisce di posizionamento del mercato
Riprenderanno giovedì 1 aprile i lavori, avviati la scorsa settimana, per il tracciamento delle strisce di posizionamento del banchi del mercato sul sagrato e sotto i portici di piazza...
Progetto "Ma'&Pa'": GRUPPO DI CONFRONTO TRA MAMME
Webinar gratuito
Mercoledì 7 aprile 2021 dalle ore 10 alle ore 11:00
In ricordo di Carolina Invernizio
La biblioteca ricorda Carolina Invernizio, artista feconda, ma anche donna dedita alla famiglia, discreta e modesta, solido esempio di energica figura femminile dell’epoca
#EmergenzaCoronavirus. A Cuneo oltre 600 persone positive al Covid-19
Continuano ad aumentare i numeri del contagio in città. A Cuneo sono 613 le persone positive, 312 quelle in isolamento (dati aggiornati a oggi), dall’inizio della pandemia registriamo 162 persone...
SURE: l’ancora di salvezza di molti lavoratori è un successo
Nella giornata di lunedì 22 marzo 2021 è stata pubblicata la prima relazione semestrale dell’impatto del regolamento SURE adottato dal Consiglio europeo il 19 maggio 2020 in risposta allo scoppio...
Al via la nuova rassegna .in.onda.azione.sostenibile.
Al via dal 26 marzo in.onda.azione.sostenibile., la nuova rassegna promossa dall’Assessorato alla Pianificazione Strategica in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura, rivolta a tutti...
Questo week-end per “M’illumino di Meno” e “Earth Hour” il Comune spegne le luci cittadine
Il prossimo sarà un week-end all’insegna del risparmio energetico, per dare un importante segnale di sostenibilità, a cui il Comune di Cuneo non mancherà di aderire.
Sabato 27 marzo si svolgerà...
La House of Europe di Le Mans (FR) cerca volontari italiani
La House of Europe di Le Mans, città della Francia settentrionale a un’ora da Parigi, sta cercando 8 volontari per tre progetti che partiranno a settembre 2021 e che avranno durata di 11 mesi.
Un “gemello virtuale” per Parco Parri: da oggi è possibile visitare in anteprima il parco attraverso il video interattivo in real time
In occasione dell’importante riqualificazione urbana in corso a Cuneo per la realizzazione del nuovo Parco Parri, è stato realizzato per la prima volta, già in fase di cantiere, un video interattivo...