News
Mostra | Nonchiamatemimorbo
Inaugura venerdì 4 febbraio la mostra fotografica ideata da Parkinson Italia, per conoscere frammenti di vita quotidiana di persone con malattia di Parkinson
Iniziative per il Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo è stato istituto con apposita legge del 2004 e prevede, tra l’altro, l'organizzazione di "iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi [delle foibe e...
Anagrafe digitale. A Cuneo è attivo il cambio di residenza online
Da oggi, martedì 1° febbraio, collegandosi al portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è possibile effettuare il cambio di residenza online.
Statistiche biblioteca 2021
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2021
Il Comune di Cuneo promuove sette eventi culturali gratuiti per il Giorno della Memoria 2022
Da martedì 25 gennaio a mercoledì 2 febbraio appuntamenti tra teatro, cinema, narrativa e arte.
Cuneo in rosa | 26 gennaio 2022 | 100 giorni al Giro
Illuminazione di un monumento o di un luogo simbolo in contemporanea in tutte le località di tappa.
Promosso il premio "Capitali europee dell'inclusione e della diversità"
L'Europa intende premiare le città e le regioni per il lavoro svolto a favore dell'inclusione e della lotta contro la discriminazione con il premio "Capitali europee dell'inclusione e della...
Comunicazione, Marketing e Social Media
Lo Sport di Domani: nuovo incontro di formazione online
mercoledì 2 febbraio alle ore 20.45
L'ebreo in bilico • Appuntamento online in occasione del Giorno della Memoria
Mercoledì 26 gennaio alle 18, diretta streaming con Dario Calimani. Lo intervista Alberto Cavaglion.
Lavori per il miglioramento della sicurezza della curva del Santuario degli Angeli
Mercoledì 26 gennaio 2022 è prevista la chiusura temporanea del Viale degli Angeli all’altezza del Santuario, presso la curva nella zona di fronte al Bar degli Angeli
Un nome che non è il mio • Appuntamento per le scuole in occasione del Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e scrittorincittà, giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 9 propongono un appuntamento ONLINE per le classi III delle scuole secondarie di 1^...
Invito a presentare progetti per le scuole superiori di giornalismo
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull'Unione europea e sulla politica di coesione dell'UE...
Ambasciatore porta... storie! | letture per bambini dai 2 ai 5 anni
A partire da sabato 8 gennaio, la Biblioteca 0-18 ospita 7 appuntamenti di lettura per bambini 2-5 anni a cura del gruppo Ambasciatori di storie
Un teatro in mezzo ai libri 2022
Al via sabato 29 gennaio la terza edizione della rassegna "Un teatro in mezzo ai libri", a cura de Il Melarancio, presso la Biblioteca 0-18
La sostenibilità ambientale al centro delle azioni dell’UE
La Commissione ha pubblicato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale.
Gli appuntamenti di Change e Inverno al Parco per un 2022 più sostenibile
Il Parco fluviale Gesso e Stura propone tante occasioni per iniziare questo nuovo anno con qualche buona abitudine in più e lasciarsi incuriosire da spunti e idee innovative.
“Inverno al Parco”...
Covid-19. Informazioni utili per affrontare la pandemia
La situazione pandemica purtroppo registra una nuova impennata dei casi.
Qui di seguito alcuni link utili dove ottenere informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la...
Dichiarazione della Presidente Ursula von der Leyen sulla scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo
"È un giorno triste per l'Europa. Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico, e un uomo buono. David Sassoli era un uomo di fede profonda e forti...
Teatro Toselli | ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE
Lunedì 24 gennaio - ore 21
In memoria di David Sassoli. Cuneo piange la perdita di un uomo delle istituzioni, europeista convinto
«L’Europa ci può aiutare a stare meglio al mondo», diceva David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo che ci ha lasciato martedì. Uomo delle istituzioni, europeista convinto, si è sempre...
Biblioteche | Questionari di valutazione dicembre 2021
Nel mese scorso le biblioteche civiche hanno distribuito un questionario di valutazione sui propri servizi. Abbiamo ricevuto numerose risposte, tutte molto utili, grazie!
Avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa in favore dei residenti in stato di bisogno economico a causa dell’emergenza Covid-19.
Da giovedì 13 gennaio 2022 i cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19 possono presentare richiesta per ottenere dei “buoni spesa” per l’acquisto...