News
SOGNARE EUROPA progetto finanziato dalla Fondazione CRC: proiezione del lungometraggio “The Great European Disaster Movie” di Annalisa Piras
In vista delle prossime elezioni europee, fissate in Italia per l’8 e 9 giugno 2024, l’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE), grazie al finanziamento della Fondazione CRC,...
La carica dei 101 > Incontro di lettura per bambini (7-10 anni)
Martedì 20 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un incontro di lettura per bambini dai 7 ai 10 anni.
Processionaria del pino - Cosa sapere
Interventi atti a contenere la diffusione della processionaria del pino Traumatocampa Pityocampa – Informativa alla popolazione
“Cuneo si trasforma”: partita la campagna di comunicazione sui cantieri finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Sta arrivando in questi giorni, nelle cassette postali di tutti i residenti, un nuovo numero del notiziario comunale intitolato “Cuneo si Trasforma”: 8 pagine dedicate a spiegare a chi vive sul...
Riconoscimento a livello internazionale per il Polo .Meet di Cuneo
Il Polo .Meet di Cuneo è stato segnalato come “buona pratica” a livello internazionale da parte del Migration Policy Group, che sta sviluppando un vademecum con le raccomandazioni per l’integrazione...
Promozione speciale spettacoli fuori abbonamento
Teatro Toselli - stagione teatrale 2023/2024
Teatro Toselli | SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE
Sabato 17 febbraio 2024 | ore 21
Domenica 18 febbraio 2024 | ore 18
Lunedì 19 Febbraio in Sala Vinaj si presenta il "Servizio civico" dedicato agli over 65
Appuntamento alle 16. L'iniziativa è volta a contrastare l'isolamento e migliorare il senso di appartenenza alla comunità
Disposizioni attuative sulla verifica della regolarità amministrativa, previdenziale, assistenziale e fiscale delle imprese del commercio su area pubblica – Carta di esercizio e attestazione annuale di regolarità
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 31-7937 del 18/12/2023, la Regione Piemonte – previa modifica della Legge Regionale n. 28 del 12/11/1999 – ha introdotto, a partire dal 01/01/2024, un...
CIAK, EUROPA, SI VOTA! Al via il primo contest per giovani film-maker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla prima edizione del contest CIAK, EUROPA, SI VOTA!
Il re e niente > Laboratorio di lettura (5-6 anni)
Giovedì 15 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni.
Proposta agli agricoltori dell'UE per consentire loro di derogare per un anno a determinate norme agricole
Il sostegno al settore agricolo è una costante dell'Unione europea. Per il periodo 2023-2027, 300 miliardi di euro verranno distribuiti agli agricoltori europei nell'ambito dei piani strategici della...
Domenica 11 febbraio torna il Carnevale Ragazzi di Cuneo
È in programma domenica 11 febbraio la tradizionale sfilata del “Carnevale Ragazzi” per le vie di Cuneo. La parata, come di consueto, sarà all’insegna del buonumore: “Una cascata di risate” è il tema...
30-31 gennaio: training regionale dei centri Europe Direct a Bucharest
Il 30 e 31 gennaio si è tenuto a Bucharest (Romania) il Training regionale dei centri Europe Direct di Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Malta, Italia, Romania e Slovenia a cui anche l’ufficio Europe...
Domenica la sfilata di Carnevale in centro città: i divieti di transito e sosta
Viale Angeli aperto al traffico dalle 9 del mattino. Martedì grasso le bancarelle del mercato in corso Nizza
Sentenza Tettoia Vinaj: il Comune di Cuneo ha vinto in giudizio
La decisione del Tribunale è stata presentata oggi nella Conferenza dei Capigruppo
Chiuse le iscrizioni al 33° corso di agricoltura "La cultura/coltura del verde"
Esauriti tutti i posti disponibili per il corso Agricoltura del Comune di Cuneo anno 2024 - Grande successo di iscritti
Al via gli incontri in frazione del progetto “Reti di facilitazione digitale”
Il primo appuntamento di presentazione è in calendario a San Pietro del Gallo, presso il Centro Anziani, giovedì 15 febbraio dalle 16.00 alle 18.00
P.U.O.I, un progetto per contrastare la povertà educativa minorile
È al via in questi giorni il Progetto P.U.O.I. Percorsi Opportunità Istruzione, finanziato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un'iniziativa innovativa...
Dentro e fuori dai libri... presto, ci aspettano! > Laboratorio di lettura (24-48 mesi)
Mercoledì 7 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini dai 24 ai 28 mesi.
Aperte le candidature per il premio europeo Carlo Magno per la gioventù 2024!
Se risiedi nell'Unione europea, hai un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto di dimensione europea per rafforzare la nostra democrazia, allora abbiamo una grande...
Mostra | Don Giuseppe Francesco Meyranesio (1728-1793)
La Biblioteca civica ospita una mostra documentaria dedicata a don Giuseppe Francesco Meyranesio (1728-1793)
La prima ciclista a superare il muro dei 50 chilometri in un'ora sarà a Cuneo il 4 marzo
Vittoria Bussi incontrerà gli studenti al mattino al Cinema Monviso. Appuntamento aperto a tutti nel tardo pomeriggio al Rondò dei Talenti