News
Video "Ti parlo di me"
Incontro-laboratorio di Emanuela Bussolati, all'interno del progetto Nati per Leggere, tra gli eventi di scrittorincittà 2010
Importante lascito al Comune nel testamento del Dott. Giulio Ferrero
Profonda gratitudine da parte della Città e dell'Amministrazione di Cuneo
Per ricordare
26 e 27 gennaio, due appuntamenti teatrali che mirano a riprendere la verità sull'olocausto di milioni di vittime umane
La mostra “Prove di sterminio. L’eliminazione dei disabili nella Germania nazista” a Palazzo Comunale
Dal 24 al 27 Gennaio 2011, presso il salone d’onore del Comune di Cuneo, sarà allestita la mostra “Prove di sterminio. L’eliminazione dei disabili nella Germania nazista”, organizzata dal Presidio...
In ricordo di Mario Monicelli, proiezione de "I compagni"
Martedì 18 gennaio, Cuneo ricorda Mario Monicelli, proiettando al Cinema Monviso il film “I compagni”, girato a Cuneo nel 1963
Attività Biblioteca Ragazzi e Nati per Leggere
Pubblicato il calendario delle attività previste nelle biblioteche per ragazzi e all'interno del progetto Nati per Leggere
Presentazione del libro "De bères e d'escufie"
Venerdì 14 gennaio presentazione del libro "De bères e d'escufie, cuffie e merletti a fuselli delle Valli Varaita e Maira", a cura di Gianpiero Boschero
Statistiche biblioteca 2010
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2010
Rendiconti 2010
Disponibili online i pdf di "Rendiconti 2010" e dell'allegato "1860: l’Italia che si fa, raccontata dalla Sentinella delle Alpi"
Video scrittorincittà 2010
È online la prima videosintesi di "Idoli", dodicesima edizione di scrittorincittà
Cattive abitudini diamoci un taglio
Campagna contro l'abbandono degli animali
Inaugurata la sezione Audiolibri
A disposizione del pubblico una selezione di audiolibri, su CD; attori ed autori leggono opere di narattiva, classici e non
Ratifica Convenzione Europea di Strasburgo del 13 novembre 1987
È in vigore dal 4 dicembre 2010 la ratifica della Convenzione Europea di Strasburgo del 13 novembre 1987, che introduce norme e sanzioni penali a protezione degli animali da compagnia, approvata...
Foto scrittorincittà 2010
Sono online, sul sito di scrittorincittà, le foto di "idoli", edizione 2010 della manifestazione
Piccoli aiutanti di Babbo Natale
Sabato 11 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00, laboratori ideati in occasione del Natale, per bambini tra i 5 e gli 11 anni
Contratti di quartiere 3, firma del Protocollo d’Intesa per l’attuazione degli interventi
Martedì 30 novembre alle ore 10:30 a Torino il Sindaco Alberto Valmaggia e l’Arch. Giuseppina Franzo, Responsabile del Settore Programmazione e Attuazione Interventi di Edilizia Sociale della Regione...
Linee Guida per la progettazione di parchi e giardini
Con D.D. n. 65 del 18.11.2010 sono state approvate le Linee Guida per la progettazione del verde in aree vincolate o comunque soggette al parere della C.L.P.
Consigli di lettura
La Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi, in collaborazione con l'Associazione Amici delle Biblioteche e della Lettura, pubbblica settimanalmente consigli di lettura per piccoli lettori e non
Cuneo ricorda e celebra il De Amicis cuneese
Venerdì 26 novembre alle ore 19,30 il Sindaco di Cuneo Alberto Valmaggia scoprirà una targa per ricordare e celebrare la permanenza del giovane Edmondo De Amicis a Cuneo.La targa, in ceramica,...
Le notizie dal parco fluviale Gesso e Stura
Conoscere le ultime novità e notizie direttamente dal sito ufficiale del parco fluviale.
Tutta mia la città...
Sabato 20 novembre inaugura la mostra dedicata alle fotografie di Paolo Bedino
Estensione della raccolta differenziata della frazione organica
Dal 20 novembre estensione nell’area compresa tra Corso Dante e l’asse Corso Galileo Ferraris – Corso Vittorio Emanuele II
A sbagliare i colori
Inaugura giovedì 18 novembre, alle ore 18, all'interno di scrittorincittà, la mostra dedicata alle parole di Rodari, immaginate da Alessandro Sanna
Mense scolastiche on line
Nuova piattaforma per gestire il sistema di pagamento on line
De Pulchritudine
Inaugura giovedì 4 novembre, presso gli spazi espositivi di Palazzo Samone, alle 17.30, la mostra De Pulchritudine.
Dal 4 al 14 novembre.
Orari:dal martedì al venerdì: 16.00 - 19.00sabato e...