News
Carovana della Pace 2012 - Cuneo-Boves
domenica 16 settembre partenza da Largo Audiffredi
Attività per i ragazzi autunno 2012
Al via mercoledì 19 settembre le attività delle biblioteche ragazzi: primo appuntamento la presentazione del programma scuole di scrittorincittà
La fine del mondo o l'inizio di una nuova era?
Da sabato 8 a domenica 30 settembre, mostra fotografica, curata da Cuneofotografia, a palazzo Samone
Danneggiato il guado sul Gesso per la Mellana di Boves: il passaggio è interrotto
Le forti piogge di questi giorni, che hanno aumentato notevolmente il livello del torrente Gesso, hanno prodotto l’erosione del rilevato del guado di collegamento tra Cuneo e frazione Mellana di...
Laboratori di fotografia stenopeica
8 e 9 settembre all'Orto Didattico del Parco Fluviale Gesso e Stura
Nuovi finanziamenti regionali al 100% per agricoltori, agriturismi e fattorie didattiche
Fino all’8 ottobre 2012
Stipulata la 4ª convenzione del II lotto del progetto di riqualificazione di via Roma
Per il restauro della facciata dell’edificio di via Roma 52, denominato “casa Pecollo-Sibilla”
La Grande Fiera d'Estate di Cuneo
dal 31 agosto al 9 settembre presso l'area fieristica del MIAC
Stipulata la 3ª convenzione del II lotto del progetto di riqualificazione di via Roma
Per il restauro della facciata dell’edificio di via Roma 50, denominato “casa Pecollo-Odifreddi”
Quest’anno la giornata del Parco fluviale dedicata ai pipistrelli sarà giovedì 30 agosto
Non poteva mancare anche quest’anno al Parco fluviale Gesso e Stura la Bat Night, a maggior ragione in questo biennio 2011-2012, “Year of the Bat”, che è stato caratterizzato in maniera particolare...
Archeologia del passaggio
Venerdì 3 e sabato 4 agosto i musei di Tenda e di Cuneo ricordano Livio Mano in un convegno transfrontaliero
Ripartono gli incentivi statali per GPL e metano su veicoli commerciali Diesel
Ripartono gli incentivi statali per GPL e metano su veicoli commerciali con alimentazione Diesel.
Dal giorno 23 luglio 2012 sono attivi gli incentivi per la conversione dei motori Diesel di veicoli...
Attività didattiche in forte crescita al Parco fluviale: oltre 5800 ragazzi e 200 classi, con un maggio da record
Se l’anno scorso erano stati oltre 4000 i ragazzi che avevano fatto attività nel Parco fluviale Gesso e Stura, guidati dagli accompagnatori naturalistici dell’area protetta regionale, l’anno...
Culture del Mondo 2012: rassegna di spettacoli, musica e danza
Le domeniche di agosto in piazza Virginio
Sabato 28 il Trekking delle Meridiane, 2° appuntamento della rassegna ScopriParco
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Trekking delle Meridiane, l’appuntamento che va a chiudere le escursioni di luglio del Parco fluviale Gesso e Stura.Il Trekking è in programma sabato 28...
Riaperta la pista ciclabile lungo il Gesso: migliorata la sua percorribilità
Si sono conclusi i lavori sulla pista ciclabile del Parco fluviale Gesso e Stura lungo il Gesso, nel tratto che va dalla piscina al Santuario degli Angeli. Sulla pista sono stati realizzati una serie...
I volontari della Protezione Civile comunale a Mirandola, in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma
Anche i volontari della Protezione Civile del Comune di Cuneo hanno prestato il loro aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio in Emilia Romagna. Una squadra di 5 persone del...
Referendum per l'abolizione della diaria dei parlamentari
Presso l'URP i moduli per la raccolta firme
Cittadinanza italiana a Lys Gomis, calciatore del Torino
Questo pomeriggio, mercoledì 11 luglio, nella Sala Giunta del Comune di Cuneo, alla presenza dell’Assessore allo sport Valter Fantino (ufficiale di Stato Civile per delega avuta dal Sindaco), il...
Un migliaio di persone sono scese al fiume venerdì sera, per vederlo illuminato dal “Parco a lume di candela”
Quella delle lanterne galleggianti sull’acqua è una tradizione secolare, le cui origini si perdono in Oriente nella notte dei tempi. Ci sono diverse scuole di pensiero intorno alla nascita e al...
Concerto della Fanfara della brigata alpina Taurinense
sabato 14 luglio in piazza Galimberti
La mia opera al Museo
Dal 15 luglio fino al 15 settembre una mostra virtuale accoglierà gli elaborati che avranno come tema le collezioni museali
Dal 16 luglio Numero unico per chiamare i taxi di Cuneo
0171 692 113 è il numero unico per chiamare i taxi in servizio in città
Il Parco tra note e ospiti da tutta Europa
Sono stati l’ensemble di clarinetti “5/4” composto da Luisella Cravero, Antonio Rossi, Andrea Sarotto ed Emanuele Utzeri, il trio di fagotti composto da Paola Sales, Simone Manna e Bruno Giudice e a...