News
La dodicesima notte
Venerdì 19 febbraio in scena Carlo Cecchi, maestro del nostro teatro, che torna a Shakespeare per misurarsi con La dodicesima notte
Filastroccole
Sabato 20 e martedì 23 febbraio, due incontri-laboratori per genitori e bimbi dai 6 ai 24 mesi.
Contributo ai privati per raccolta, trasporto e smaltimento di piccoli quantitativi di manufatti contenenti amianto
C'è tempo sino al 19 febbraio 2016 per presentare al Comune di Cuneo, che ha dato la propria disponibilità anche dal punto di vista economico a sostegno dell’iniziativa, la richiesta - da parte di...
Tiketak (Piccolo Orso ha una sorellina)
Sabato 13 febbraio, spettacolo per bambini presso la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi
Due nuovi progetti europei per il Comune di Cuneo, per 300.000 € di finanziamenti
Il Comune di Cuneo ottiene il finanziamento di due nuovi progetti europei, che porteranno alla città poco meno di 300.000 €. Sono stati infatti giudicati come finanziabili entrambi i dossier di...
Abissinia, sogno di un impero
Inaugura venerdì 19 febbraio, ore 17.30 Palazzo Samone, la mostra dedicata alle testimonianze di uomini e donne cuneesi che hanno vissuto in Etiopia il disagio della migrazione
I teleri di Sant’Antonio e il paliotto ritrovato
Giovedì 11 febbraio, alle ore 17.00, sarà riaperta al pubblico la cappella di patronato delle famiglie Mocchia e Malopera, l’ultima della navata laterale alla destra dell’ingresso
Chi trova un amico...
Venerdì 12, 19 e 26 febbraio, un nuovo laboratorio di lettura in Biblioteca Ragazzi per i bambini del I-II-III anno della scuola primaria.
Sindaco e delegazione vercellese in visita al Parco fluviale
Una delegazione vercellese è stata ospite, martedì 2 febbraio, del Parco fluviale Gesso e Stura e dell’Amministrazione comunale, con lo scopo di analizzare il “progetto” Parco fluviale, la storia e...
Prestito Interbibliotecario Digitale
Inaugura oggi un nuovo servizio di Media Library On Line, che permette di accedere ad una collezione molto più ampia di e-book, da 2.232 a 16.162 titoli disponibili!
Al via il ciclo di incontri dedicati ai genitori di bambini dagli 0 ai 6 anni
Visto il considerevole numero di iscrizioni, alcuni incontri spostati al Centro Incontri della Provincia
Il ritorno di Casanova
Lunedì 8 febbraio prosegue la stagione del Teatro Toselli col ritorno a Cuneo della compagnia Lombardi-Tiezzi, garanzia di qualità e di innovazione insieme
Variante n.19 al P.R.G. vigente - Approvazione Progetto Definitivo
Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 4 del 25 gennaio 2016, ha approvato il Progetto Definitivo della Variante n.19 al P.R.G. vigente, ai sensi dell’art.17, c.5, della L.R. 56/77 e s.m.e i....
Costo di costruzione - Aggiornamento
Si comunica che con D.D. n. 15 del 25/01/2016 è stato aggiornato l’importo a mq relativo al Costo di Costruzione per gli interventi edilizi residenziali. I nuovi importi, reperibili nella sezione...
Le collezioni di noi cuneesi XIV
Da giovedì 28 gennaio, al Museo Civivo, una nuova raccolta, dedicata all’artigianato ceramico del territorio
Statistiche biblioteca 2015
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2015
Newsletter Biblioteca
Inaugurato oggi un nuovo canale di comunicazione, una newsletter con cui inviare notizie sugli ultimi titoli acquistati, sulle modifiche ai nostri servizi, sul prestito digitale, sulle attività...
Il bastone del giullare
Sabato 6 febbraio carnevale al museo, con un nuovo laboratorio creativo per bambini, di età compresa fra i 4 e i 10 anni
Dal 2 febbraio nuovo orario per l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il martedì apertura continuata con orario 8.30 - 16.30
Ciclo di incontri dedicati ai genitori di bambini dagli 0 ai 6 anni
Partirà il prossimo 2 febbraio, con l’incontro “QUANTE EMOZIONI IN GIOCO…!”, il ciclo di appuntamenti dedicati ai genitori di bambini dagli 0 ai 6 anni organizzati dal Comune di Cuneo nell’ambito...
Attività ragazzi primavera 2016
Al via la stagione primaverile di attività delle biblioteche ragazzi di via Cacciatori delle Alpi e di via Luigi Teresio Cavallo
Scrittorincittà 2016: è il momento della RICREAZIONE
Il tema della XVIII edizione che si terrà dal 16 al 20 novembre
Ciao Gianna
Pochi giorni fa ci ha lasciati Gianna Vitali, fondatrice insieme a Roberto Denti della prima Libreria per Ragazzi
Rumore di acque
Giovedì 28 gennaio prosegue la stagione del Teatro Toselli con Rumore di acque, il pluripremiato spettacolo del Teatro delle Albe