News
Cosa fa l'Europa per me: il nuovo portale per comprendere l'UE
Il Parlamento Europeo ha lanciato il portale 'Cosa l'Europa fa per me', un'importante novità in vista delle elezioni 2019, nel quale è possibile trovare informazioni su cosa l'Europa fa per i...
Chiusura stazione lavabici fino alla prossima primavera
A causa dell'abbassamento delle temperature la stazione lavabici del Comune di Cuneo, posizionata di fronte alla Casa del Fiume in zona area camper, è stata chiusa e non sarà più utilizzabile a causa...
La Biblioteca ospita | Chamsa, figlia del sole
Giovedì 22 novembre la Biblioteca civica di Cuneo ospita un appuntamento in collaborazione con l'Alliance française di Cuneo
Incontriamoci al museo
Domenica 25 novembre 2018 una giornata tra arte, cultura ed archeologia tra le città di Cuneo e Bene Vagienna
Un villaggio da favola al museo
Sabato 24 novembre, dalle ore 15.30, laboratorio creativo per adulti: i partecipanti potranno cimentarsi nella realizzazione di un centrotavola grande e molto originale
I prigionieri di guerra in provincia di Cuneo. 1915-1919
Sabato 24 novembre, ore 16.30 presso il Museo Casa Galimberti, verrà presentato il libro di Roberto Martelli. Dialoga con lui il professor Antonio Ferrero
Adottato il regolamento che istituisce uno sportello digitale unico dell’Unione Europea
Dal 2020 i cittadini e le imprese potranno accedere ad un unico portale per rendere più semplici le procedure amministrative in campo comunitario.
Una foto al museo
Sabato 24 novembre, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, primo appuntamento di tre workshop gratuiti per conoscere la fotografia dei beni culturali
Chiusura dell'Ufficio Anagrafe mercoledì 21 novembre 2018
Dopo aver completato le varie procedure di test, il Comune di Cuneo si appresta a fare ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.), la banca dati nazionale nella quale...
Mercati straordinari di dicembre
Online il modulo di domanda per la partecipazione
Presentazione Rendiconti 2018
Domenica 18 novembre, ore 10.30 Centro Incontri della Provincia, presentazione del volume curato per la biblioteca civica da Stefania Chiavero, Dora Damiano e Roberto Martelli
Corso di formazione per insegnanti al Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura organizza anche quest’anno il corso di formazione e aggiornamento “Il Parco da scoprire: educazione ambientale tra Gesso e Stura”, approvato dall’Ufficio Scolastico...
DiscoverEU, riapriranno a novembre le iscrizioni per permettere a giovani 18enni di viaggiare in Europa
Dopo il successo della prima tornata di DiscoverEU, la Commissione europea avvierà una seconda competizione il 29 novembre 2018.
Mostra | Kosovo 2008-2018. Il Paese intrappolato
Martedì 13 novembre inaugura la mostra del collettivo Seedspictures dedicato al piccolo e fragile Paese Balcanico
Mostra | 20 città patrimonio dell'umanità
Da martedì 13 novembre, in occasione di scrittorincittà, la Biblioteca civica di Cuneo ospita una mostra di fotografie vintage del XIX secolo
Bandi di nomina per rappresentanze
Termine per la presentazione delle candidature
venerdì 7 dicembre ore 12
Mostra | Ex Voto - Pierflavio Gallina
Sabato 10 novembre inaugura la mostra dell'artista di Santo Stefano Belbo, dedicata alle Langhe
Il 7 novembre sarà pubblicato il bando WIFI4EU per hotspot wi-fi gratuiti nei luoghi pubblici
Domani, 7 novembre alle ore 13.00, la Commissione europea pubblicherà il bando WiFi4EU, destinato a singoli comuni o gruppi di comuni dell'UE. Il bando resterà aperto fino alle ore 17.00 del 9...
Science Café e Abibo, il Parco fluviale lancia le nuove proposte per l’autunno 2018
Venerdì 9 novembre prendono il via le due “new entry” del programma “Autunno al Parco” promosso e organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con La Fabbrica dei Suoni: i “Science...
IOLAVORO | II edizione
Venerdì 9 novembre è in programma la seconda edizione dedicata a Cuneo di IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre opportunità per orientarsi e...
scrittorincittà 2018 | online il programma!
205 appuntamenti, 220 protagonisti. La prevendita inizia il 5 novembre.
Risultati finali dell’iniziativa di ascolto dei cittadini europei “Reflecting on Europe”
Elaborati anche i dati dei cittadini cuneesi che hanno partecipato alla consultazione: occorrono più azioni locali
Al limitare del sogno
Sabato 10 novembre, ore 16.00 presso Museo Casa Galimberti, la prof.ssa Franca Varallo, propone una conferenza sulla figura di Alice Schanzer in Galimberti
Biblioteca 0-18 | Winnie The Pooh
Giovedì 8 novembre alle 16.45, un appuntamento per bambini dai 7 ai 10 anni dedicato all'orsetto più famoso del mondo.
Teatro Toselli | Arlecchino servitore di due padroni
Domenica 4 novembre a Cuneo lo spettacolo di Goldoni con Natalino Balasso e Michele Di Mauro, per la regia di Valerio Binasco