Stradario
Lo stradario comunale è una guida in cui per ogni area di circolazione viene indicata l'ubicazione ed alcune notizie riguardanti il toponimo.
Per ricercare una strada immettere un nome di via; è possibile usare una porzione del nome, per esempio la ricerca della sequenza di caratteri bassign restituirà il risultato "BASSIGNANO ANTONIO VIA". E' anche possibile selezionare la strada dall'elenco a discesa.
PIAZZALE CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
Denominazione precedente:
Ubicazione:
Lato Stura - area compresa tra le vie Q. Sella, A. Bassignano, M. Coppino e Corso A. Santorre di Santarosa, retrostante l'azienda ospedaliera "S. Croce e Carle".
Origine onomastica:
I CAVALIERI DI VITTORIO VENETO: L'Ordine di Vittorio Veneto è un'istituzione della Repubblica Italiana. È stato istituito nel 1968, per esprimere la gratitudine della Nazione a coloro che, si sono distinti in battaglia durante la prima guerra mondiale e sono stati insigniti della croce al merito di guerra. Capo dell'Ordine è il presidente della Repubblica, un generale di corpo d'armata ne presiede il Consiglio, che provvede al vaglio delle domande. L'Ordine di Vittorio Veneto comprende l'unica classe di Cavaliere. Dal 2008 l'Ordine è privo di Cavalieri decorati ancora in vita.