Riduzione costo gasolio e GPL per riscaldamento in zone non metanizzate
Secondo l'articolo 19 della direttiva 2003/96/CE chi risiede in aree geografiche particolarmente svantaggiate ha diritto ad aliquote ridotte di accisa sul gasolio e sul gas di petrolio liquefatto (GPL) usati come combustibile per riscaldamento.
L'Italia è autorizzata ad applicare un'aliquota di tassazione ridotta su gasolio e GPL utilizzati per riscaldamento nelle seguenti aree geografiche svantaggiate:
- comuni che rientrano nella zona climatica "F" quale definita nel D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412;
- comuni che rientrano nella zona climatica "E" quale definita nel D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (non metanizzate);
- comuni della Sardegna e delle isole minori, ossia tutte le isole italiane con eccezione della Sicilia (non metanizzate).

Nel territorio del Comune di Cuneo, per ottenere la riduzione sul costo di gasolio o GPL utilizzati per riscaldamento l’acquirente deve presentare al proprio fornitore una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui dichiara di risiedere in zona non metanizzata ed in zona climatica F (D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412).
PRIMO PIANO | Tutte le news
L’app AriaPiemonte diventa Aria+Piemonte
L’app “Aria Piemonte” che, dal 2022,...
Sabato 24 maggio "Spazzamondo. Cittadini attivi per l'ambiente"
Sabato 24 maggio, con ritrovo alle ore...
Cuneo vince il bando “Bici in Comune”
Il progetto "Cuneo Pedala: la bici al...
ASPETTANDO SPAZZAMONDO: proiezione di Montagne di plastica e Plastic river
Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Cinema...
Cuneo si conferma ComuneCiclabile
Grazie al bike to work, per la Fiab...