Progetto Attivamente Anziani - Servizio Civico
SERVIZIO CIVICO dedicato a cittadini/e di Cuneo over 65

Hai più di 65 anni, voglia di offrire tempo e competenze per la tua città?
IL SERVIZIO CIVICO FA AL CASO TUO!
Il Servizio Civico dà la possibilità ai cuneesi over 65 di agire un ruolo attivo, mettendo a disposizione tempo, esperienze, saperi e competenze.
Il Comune di Cuneo ha individuato alcuni ambiti nei quali i cittadini over 65 si possono attivare a titolo di volontari, che sono:
SOCIALE: attività di integrazione nell'assistenza alle persone ospiti di residenze per anziani e/o centri per disabili, supporto alle attività di animazione e alle attività di svago, supporto e affiancamento nel pedibus.
AMBIENTE: attività di piccola manutenzione e cura delle aree verdi cittadine e del Parco fluviale Gesso e Stura.
CULTURA: sorveglianza mostre e guida nei luoghi di interesse storico-culturale della città.
Qualche informazione in più:
ASSICURAZIONE
Viene attivata una polizza per gli infortuni a cura e spese del Comune di Cuneo che tutelerà i volontari che si dedicheranno ad attività prestate per conto dell'ente stesso e individuati in apposito elenco.
I volontari saranno dotati di tesserino di riconoscimento attestante le generalità (che dovrà essere sempre appuntato in modo ben visibile durante lo svolgimento del servizio allo scopo di consentire l'immediata riconoscibilità da parte dell’utenza e dei dipendenti comunali) e, qualora se ne presenti la necessità, saranno equipaggiati a cura del Comune secondo le mansioni.
TEMPO
Ogni cittadino/a può mettere a disposizione il tempo che può e che vuole, senza alcun vincolo. Si può dare la propria disponibilità e poi modificarla o cambiarla nel tempo.
ATTIVITÀ IN GRUPPO
L’attività del Servizio civico nei diversi ambiti può essere effettuata individualmente o organizzandosi con altre persone, anche a seconda della diversa tipologia.
NUOVE PROPOSTE
Se hai delle competenze che vanno anche oltre gli ambiti individuati segnalalo in fase di iscrizione, magari si aprono nuove possibilità (es. competenze informatiche, cucito, ecc…).
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per informazioni telefonare a Raffaella Rigoni - Ufficio Socio-Educativo: 0171/444450. La gestione del Servizio Civico è attribuita al competente Servizio Comunale che si avvale, qualora occorra, della collaborazione degli altri Uffici e Servizi.
Per ulteriori informazioni Cristina Abello 388/8590367 (Cooperativa Emmanuele).
TUTTE LE INIZIATIVE DEL SERVIZIO CIVICO
PRIMO PIANO | Tutte le news
TempoEstate 2025: ecco le 44 proposte di attività
È pubblicato in questi giorni il...
Lunedì 19 maggio la presentazione di dati e testimonianze che lo scorso anno hanno caratterizzato l’operato del SAI Cuneo
Lunedì 19 maggio alle 16, in Sala San...
Cuneo aderisce alla Giornata della Celiachia con un menù senza glutine per tutti gli studenti
Cuneo aderisce alle iniziative di...
Cuneo aderisce alla raccolta benefica in favore della popolazione libanese
La città di Cuneo aderisce alla...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...