Cuneo senza barriere
Accessibilità dei locali commerciali
Cosa intendiamo per accessibilità?
Per chi si muove su una carrozzella, che non ci siano scalini, che la pendenza dello scivolo sia adeguata, che le porte di ingresso siano automatiche;
Per i non vedenti, che siano presenti dei percorsi riconoscibili dai non vedenti per orientarsi e non correre rischi;
Per i non udenti, la presenza di videocitofoni laddove è prevista la chiamata (esempio farmacie per la chiamata notturna).
Quali locali potremo considerare accessibili ?
Tutti quegli esercizi che, o perché sono assolutamente al piano o perché hanno realizzato lo scivolo, non hanno scalini da superare, purché la porta di ingresso non sia troppo pesante.
I locali con una soglia di ingresso non molto alta (max 2,5 cm.) o con uno scivolo con una pendenza anche superiore al 12% previsto, purché usufruibile e comunque non superiore al 15%.
ATTENZIONE! E’ scontato che il punto di arrivo, garanzia della massima autonomia alla persona con disabilità, è l’eccellenza!
- introduzione ricerca
- monitoraggio esercizi commerciali
- riepilogo dati monitoraggio
- conclusioni ricerca
Hanno partecipato al gruppo di lavoro:
Persone con disabilità, volontari e rappresentanti di Associazioni:
Baravalle Franca, Blasetti Giulio, Blengino Lino, De Giorgi Angelo, Gribaudo Chiara, Lombardo Sara,
Mattalia Gianfranco, Oberto Silvia, Parola Sergio, Peano Bruno, Sandri Giampaolo, Serrao Elena
Consiglieri comunali di Cuneo:
Bodino Angelo, Cavallo Valter, Comba Giuseppe, Cravero Riccardo, Enrici Silvano,
Falco Adriano, Giordano Vanni, Lauria Beppe, Noto Carmelo
Per informazioni:
Assessorato ai Servizi Socio Educativi
via Roma, 2 - Cuneo
Tel. 0171/444514
Mobilità in aree pubbliche
PRIMO PIANO | Tutte le news
Il Servizio Civico “Attivamente Anziani” approda all’Asilo Nido “I Girasoli”
Il progetto di Servizio Civico...
Tempo Estate 2025: il comune conferma le agevolazioni, 45 le proposte di attività
Sono 45 le proposte di centri estivi...
Aperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
A partire da martedì 1° aprile sarà...
Il Comune raccoglie proposte per “FisicoMente 2025-26”
Il Comune di Cuneo ha pubblicato un...
A Cuneo si è parlato di discriminazioni in occasione della Giornata internazionale
Si è parlato di discriminazioni,...