Centri estivi
Tempo Estate 2023
Si è conclusa nelle scorse settimane la procedura di manifestazione di interesse per la proposta di attività estive, coordinata dal comune di Cuneo e rivolta a enti e associazioni della città.
Come già nelle scorse annualità, le realtà del territorio si sono dimostrate attente e pronte a rispondere alle esigenze delle famiglie, proponendo un ventaglio di attività e iniziative a carattere ludico ricreativo, educativo, sportivo, culturale che permettono di garantire un’ampia copertura temporale nelle settimane di sospensione delle attività didattiche.
Sono state infatti perfezionate 40 proposte di centri estivi tra cui 14 che si rivolgono alla fascia di età 3-6 anni (scuola dell’infanzia) e 26 alla fascia 6-17 anni (scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado) formalizzate da parrocchie, cooperative sociali, società sportive, associazioni culturali.
Le iscrizioni ai centri estivi vengono raccolte presso ciascun soggetto promotore, rivolgendosi ai contatti indicati sul manifesto.
Con le risorse appositamente stanziate, l’Amministrazione ha inoltre inteso favorire la più ampia accessibilità alle attività proposte attraverso due iniziative, di seguito precisate:
Agevolazioni economiche per la frequenza di centri estivi e campi estivi residenziali
Tale misura si rivolge alle famiglie con indicatore ISEE inferiore a € 16.000,00 e intende favorire la frequenza dei centri estivi e delle attività estive mediante l’erogazione di voucher del valore di € 50,00 settimanali per un massimo di € 200,00 per ciascun minore appartenente a tali nuclei.
Le famiglie interessate dovranno presentare apposita istanza compilando il form accessibile al seguente link https://servizionlinededagroup.comune.cuneo.it/portal/servizi/moduli/76/modulo, entro il 14 maggio 2023.
I voucher verranno erogati fino al raggiungimento delle risorse disponibili garantendo la priorità ai nuclei in carico ai servizi socio assistenziali e successivamente procedendo in ordine crescente di valore ISEE.
Clicca qui per scaricare l'avviso contenente tutte le informazioni e i criteri di accesso.
ESITO PROCEDURA
Con determinazione dirigenziale n. 852 del 26 maggio 2023, è stata approvata la graduatoria dei beneficiari. La graduatoria riporta il numero di istanza (che è riportato nella copia della domanda inviata in basso a sinistra).
Determina di approvazione graduatoria
Assistenza specialistica per minori con disabilità
Come già negli scorsi anni, continua l’impegno dell’amministrazione per garantire l’accesso alle attività estive anche ai minori con disabilità, che potranno ottenere l’assistenza da parte di personale qualificato all’interno del centro estivo prescelto per un massimo di 80 ore.
Per quest'annualità cambia la modalità di richiesta del servizio. La richiesta dovrà pervenire direttamente agli uffici comunali mediante la compilazione di apposita istanza on line (per l’accesso è necessario il possesso di credenziali SPID/CIE) reperibile a questo link https://servizionlinededagroup.comune.cuneo.it/portal/servizi/moduli/77/modulo, entro il 14 maggio 2023.
Attenzione: per i minori frequentanti i servizi di "asilo estivo" attivati dalle scuole dell'infanzia paritarie, non sarà necessario procedere alla richiesta mediante questo link, ma la famiglia dovrà rivolgersi direttamente alla scuola frequentata.
Clicca qui per scaricare l'avviso contenente tutte le informazioni.
Clicca qui per scaricare l'elenco dei centri estivi.
Clicca qui per scaricare il manifesto
PRIMO PIANO | Tutte le news
Giovedì 8 giugno "Tutti in bici", laboratorio di sicurezza stradale durante il mercato contadino "Viviamo il Giobia"
Giovedì 8 giugno 2023, in...
"Con occhi diversi 2023" per festeggiare la Giornata mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno di ogni anno viene...
“Incontrando il mondo”: Caritas presenta in Comune il report 2022
Nel corso del 2022 sono state 697 le...
“Mi riscatto per il futuro”: Casa Circondariale e Comune insieme per nuove possibilità e percorsi di reinserimento
Un protocollo d’intesa tra la Casa...
Inaugura domani lo spazio "Famiglie in Cerchio"
Sarà inaugurato il 26 maggio alle ore...