Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Accoglienza e intercultura / Associazioni di stranieri - Progetto Diritti Migranti

Associazioni di stranieri - Progetto Diritti Migranti

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Il Comune di Cuneo, insieme alla compagine operativa che gestisce il Polo .Meet, composta dalle cooperative sociali Fiordaliso, Orso, Emmanuele e Momo e dall’Associazione Spazio Mediazione & Intercultura, sviluppa il progetto “Diritti Migranti”, finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando sperimentale “Impegnati nei diritti 2024”.
Il progetto si pone l'obiettivo di promuovere il diritto all’inclusione dei cittadini stranieri, come sancito dalle normative nazionali e internazionali, attraverso azioni molto concrete e radicate sul territorio della città di Cuneo.

Diverse le azioni condotte da "Diritti Migranti", tra cui cui l'attivazione di un tavolo di confronto "cittadinanze e inclusione sociale" finalizzato alla creazione di un luogo di co-progettazione di iniziative di coinvolgimento e protagonismo civico dei cittadini stranieri.

Al tavolo partecipano diverse associazioni di stranieri presenti sul territorio cuneese:

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
18.06.2025 - Socio Educativo

Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale

Da lunedì 23 giugno, e fino al prossimo...

11.06.2025 - Socio Educativo

Da Cuneo oltre 200 scatoloni di materiale alla popolazione in difficoltà del sud del Libano

L’adesione alla campagna promossa dagli...

04.06.2025 - Socio Educativo

Stati generali dell’abitare: la città s’interroga sulla casa e sui nuovi bisogni

Si è tenuto la settimana scorsa,...