Corpo europeo di solidarietà
Corpo Europeo di Solidarietà
E’ una iniziativa dell'Unione Europea che offre ai giovani tra 18 e 29 anni la possibilità di prendere parte a progetti solidali in tutta Europa con opportunità di:
volontariato:
- volontariato individuale a lungo termine ( da 2 a 12 mesi: in alcuni casi possono esistere progetti che vanno da due settimane a 2 mesi)
- gruppi di volontariato per progetti a breve termine (da 2 settimane a 2 mesi)
La sezione relativa al volontariato offre ai giovani l'opportunità di svolgere un servizio volontario con copertura delle spese di viaggio (andata e ritorno), vitto, alloggio, assicurazione medica, un'indennità giornaliera e una formazione specifica (si fonda sul Servizio Volontario Europeo).
Al termine del progetto verrà rilasciato un certificato che attesta la partecipazione.
I progetti di volontariato individuale e per gruppi sono aperti ai giovani legalmente cittadini di uno degli Stati membri UE o dei seguenti paesi: Islanda, Liechtenstein; Norvegia, Turchia, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia.
lavoro e tirocinio:
- tirocini da 2 a sei mesi (rinnovabili una volta per un periodo massimo di 12 mesi)
- impieghi nei settori della solidarietà per un periodo dai 3 ai 12 mesi
La sezione occupazionale, con rispettiva retribuzione, offre quindi ai giovani la possibilità di fare domanda per opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato, in un'ampia gamma di settori legati ad attività solidali di varia natura.
Per partecipare occorre registrarsi online e aspettare di essere contattati direttamente dalle organizzazioni che gestiscono i progetti e che hanno accesso al database dei volontari.
Gli ambiti proposti sono i seguenti:
inclusione; accoglienza e integrazione dei rifugiati e dei migranti; cittadinanza e partecipazione democratica; prevenzione e gestione delle catastrofi; protezione dell'ambiente e della natura; salute e benessere; istruzione e formazione; occupazione e imprenditorialità; creatività e cultura; sport.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli...
NeuroMindset per l’impresa, in Confindustria Cuneo un evento per aiutare i futuri imprenditori a scoprire il proprio talento e migliorare il proprio potenziale attraverso le neuroscienze
Sabato 29 marzo l’appuntamento gratuito...
Proprietà intellettuale e design thinking, il doppio appuntamento formativo a Cuneo
Nell’ambito del progetto “Insieme per...
"Insieme per un'idea" – L'intelligenza artificiale al servizio dell'attività di impresa
A Cuneo l’appuntamento gratuito di...
C'è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi a fare volontariato in Comune
Tre i progetti destinati ai ragazzi tra...