Impianti sportivi
La Città di Cuneo offre un'impiantistica sportiva ricca e diffusa sul territorio, per soddisfare le esigenze di chi pratica sport e attività motoria outdoor e indoor.
Per citarne alcuni basti pensare ai numerosi campi calcio, presenti in Città e nelle realtà frazionali, che costituiscono importanti centri di aggregazione sociale e giovanile, oltre che realtà sportive vive a servizio in primis dei bambini e dei ragazzi. A questi si aggiungono il campo sportivo scolastico di atletica leggera, i campi da rugby, la pista di pattinaggio su rotelle, lo sferisterio nel cuore della Città, i campi da tennis e le bocciofile, l'area attrezzata di canottaggio.
Anche lo sport indoor trova molteplici spazi, nelle quaranta palestre in gestione comunale presenti sul territorio a servizio dei gruppi sportivi e amatoriali, cui si aggiungono il Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, tempio della pallavolo cittadina in grado di ospitare fino a 3.500 tifosi, la palestra attrezzata di Scherma, il Padiglione dello Sport per la Ginnastica Artistica e Ritmica, il Palazzetto di Sportarea centro cittadino del Basket, lo Stadio del Nuoto.
Per conoscere gli impianti sportivi a disposizione della Città, clicca qui
All'impiantistica sportiva più tradizionale si aggiungono le aree attrezzate a vocazione sportiva aperte a tutti, i cd Playground cittadini, che consentono la pratica sportiva e l'attività motoria occasionale e libera. E soprattutto si aggiungono i percorsi ciclabili, pedonabili, per i runner e gli sportivi che amano il contatto con la natura all'interno dei Parchi cittadini, in primis il Parco Fluviale Gesso Stura, il percorso Bandiera Azzurra su Viale Angeli, le aree fitness di Parco Monviso e di Villa Sara, gli ampi spazi verdi di Parco della Resistenza e le novità che la Città troverà in Parco Parri.
PRIMO PIANO | Tutte le news
L’UE chiama all’unità per sostenere l’Ucraina prima del vertice Trump-Putin
Lunedì i ministri degli Esteri...
Nuovi premi europei per lo sport: i #BeActive EU Sport Awards
La Commissione europea ha presentato i...
Conclusi con un giorno e mezzo di anticipo i lavori nel parcheggio interrato di piazza Boves
Il parking sotterraneo torna...
Un nuovo bilancio per l’Europa: la Commissione presenta il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
Il 16 luglio 2025, la Commissione...
Erasmus+ 2025: in arrivo il nuovo bando europeo da 5 miliardi di euro
La Commissione europea ha...
Danimarca, da pecora nera a modello per la politica migratoria Ue
Negli ultimi anni, la Danimarca è...
21 nuove denominazioni per gli spazi della città
Si rende merito al contributo delle...