Impianti sportivi
La Città di Cuneo offre un'impiantistica sportiva ricca e diffusa sul territorio, per soddisfare le esigenze di chi pratica sport e attività motoria outdoor e indoor.
Per citarne alcuni basti pensare ai numerosi campi calcio, presenti in Città e nelle realtà frazionali, che costituiscono importanti centri di aggregazione sociale e giovanile, oltre che realtà sportive vive a servizio in primis dei bambini e dei ragazzi. A questi si aggiungono il campo sportivo scolastico di atletica leggera, i campi da rugby, la pista di pattinaggio su rotelle, lo sferisterio nel cuore della Città, i campi da tennis e le bocciofile, l'area attrezzata di canottaggio.
Anche lo sport indoor trova molteplici spazi, nelle quaranta palestre in gestione comunale presenti sul territorio a servizio dei gruppi sportivi e amatoriali, cui si aggiungono il Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, tempio della pallavolo cittadina in grado di ospitare fino a 3.500 tifosi, la palestra attrezzata di Scherma, il Padiglione dello Sport per la Ginnastica Artistica e Ritmica, il Palazzetto di Sportarea centro cittadino del Basket, lo Stadio del Nuoto.
Per conoscere gli impianti sportivi a disposizione della Città, clicca qui
All'impiantistica sportiva più tradizionale si aggiungono le aree attrezzate a vocazione sportiva aperte a tutti, i cd Playground cittadini, che consentono la pratica sportiva e l'attività motoria occasionale e libera. E soprattutto si aggiungono i percorsi ciclabili, pedonabili, per i runner e gli sportivi che amano il contatto con la natura all'interno dei Parchi cittadini, in primis il Parco Fluviale Gesso Stura, il percorso Bandiera Azzurra su Viale Angeli, le aree fitness di Parco Monviso e di Villa Sara, gli ampi spazi verdi di Parco della Resistenza e le novità che la Città troverà in Parco Parri.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Commissione approva il Patto Europeo per l’Oceano
Un miliardo di euro per proteggere la...
Scegliamo un nome nuovo per l’ex-Caserma Montezemolo
Si apre oggi il percorso di...
Amandola ospita l’edizione 2025 della “Sibillini-Europa Summer School”: aperte le candidature!
Sono aperte le candidature per la...
Elsa Fornero a Cuneo: Welfare, Europa e futuro
Lunedì 9 giugno, nella Sala d’Onore del...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Al via il progetto “VIRALE, la parità è contagiosa”
Ha preso il via in questi giorni, con...
Cuneo è la mia città: una filastrocca al Parri
Nel Parco Parri, in prossimità...