Descrizione del servizio

L'Ufficio Nucleo Tutela del Consumatore si occupa della gestione degli oggetti rinvenuti sul territorio cittadino. L’obiettivo è di risalire nel più breve tempo possibile al legittimo proprietario al fine della restituzione.
L'Ufficio gestisce anche gli oggetti pervenuti tramite Polizia Municipale, Polizia di Stato, Carabinieri, Poste Italiane, ASL e S.T.P. (linee urbane e suburbane), oltre che oggetti rinvenuti grazie alla collaborazione diretta di cittadini ritrovatori.
Nel caso di ritrovamento di oggetti di valore, in assenza di indicazioni relative all’appartenenza, questi vengono conservati presso i locali del Nucleo P.A. in attesa che il proprietario si metta in contatto con l’ Ufficio.
Al termine di ogni mese viene pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune l’elenco degli oggetti pervenuti all’ufficio in quel mese.
Dopo un anno (calcolato dall’ultimo giorno di pubblicazione all’Albo, ma non oltre tre mesi da tale termine), la proprietà di tali oggetti, non reclamati dal proprietario, può essere richiesta dal ritrovatore. Spetta al ritrovatore, qualora questi ne faccia richiesta, un premio pari ad un decimo della somma o del prezzo dell'oggetto ritrovato; se tale somma o prezzo eccede euro 5,16, il prezzo per il sovrappiù è solo del ventesimo. Il proprietario deve provvedere, sotto la propria responsabilità, a pagare al ritrovatore la somma prevista a titolo di premio.
Gli oggetti usati e privi di valore commerciale, dopo un periodo massimo di giacenza di 90 giorni, sono distrutti redigendo apposito verbale.
Le tessere o i documenti che non hanno funzione legale identificativa o certificativa vengono distrutti.
Ufficio Oggetti Rinvenuti
Via Roma 6 - 1° piano
Aperto al pubblico: giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00
Responsabile:
Ispettore Stefano COMETTO
tel 0171/444465
email: stefano.cometto@comune.cuneo.it
PRIMO PIANO | Tutte le news
Possibili disagi alla circolazione e al trasporto pubblico a causa dello Sciopero generale
Nella giornata di domani, 3 ottobre, è...
Intervento di videoispezione e spurgo fognario in Piazza Galimberti - Le modifiche alla viabilità
giovedì 2 ottobre
Dal 22 al 23 settembre chiusura al transito di un tratto di via della Battaglia
Il provvedimento per consentire lavori...