Si terrà domani, mercoledì 24 settembre, il Living Lab "AcuMe" organizzato nell’ambito del percorso avviato lo scorso anno con il tavolo cittadino sulle politiche locali del cibo, finalizzato al confronto e allo scambio di esperienze sul tema.
L'incontro si terrà alla Casa della sostenibilità, spazio Famù nel Parco, al Parco della Resistenza di Cuneo dalle 14.30 alle 18.30.
Si tratterà di un incontro di formazione, informazione e creazione del Living Lab territoriale per la conoscenza e la valutazione partecipata del sistema Cibo per Cuneo Metromontana al fine di individuare innovative politiche locali del cibo. Il tavolo sarà rivolto in particolare al coinvolgimento dei rappresentanti delle valli cuneesi.
Il Comune di Cuneo, grazie a un finanziamento della CRC, sta approfondendo questi temi attraverso la redazione dell’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana (A.CU.ME.), progetto che vede come capofila l’Università di Torino e tra i partner l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e LVIA. Il progetto, avviato a ottobre 2024, mira a costruire una conoscenza condivisa sul sistema alimentare del Cuneese e delle sue valli, primo passo verso una politica alimentare territoriale. Finora sono state completate le prime due fasi (quadro teorico-metodologico e analisi del sistema del cibo). La terza fase, attualmente in corso, prevede appunto i due Living Lab, la costruzione di un partenariato stabile e un percorso formativo sulle politiche locali del cibo.
Per ulteriori informazioni scrivere a politichesociali@comune.cuneo.it.
Qui la locandina con il programma della giornata