Il discorso sullo stato dell’Unione fu introdotto dal Trattato di Lisbona ed è un appuntamento fisso, che quest’anno si terrà il 15 Settembre. L’obiettivo del discorso è quello di aumentare la trasparenza e consolidare il rapporto di fiducia tra Commissione e Parlamento, ed è per questo che si configura come un momento importante per la democrazia nell’Unione europea.
È un incontro importante nel corso del quale la Presidente in carica della Commissione europea, Ursula von der Leyen, farà un bilancio dell’anno passato e presenterà gli obiettivi per l’anno successivo, occasione fondamentale per riassumere i risultati raggiunti e presentare le priorità per il 2022. La discussione, che si terrà presso il Parlamento europeo, inizierà alle ore 9:00 e sarà seguito da un dibattito generale.
Durante gli ultimi due anni L’Europa ha dovuto far fronte a grandi difficoltà ma ha saputo affrontarle aumentando gli sforzi cercando di garantire vaccini per tutti i cittadini aumentandone la produzione e rafforzando la cooperazione internazionale contro la pandemia. Si stima che entro la fine del 2022 gli stati membri dovrebbero ritornare alla situazione antecedente la crisi e per questo l’Europa guarda al futuro con la speranza di poter ritornare presto alla normalità.
Gli obiettivi sono chiari e uscire dalla crisi sanitaria è la priorità.
Per seguire l’evento clicca qui
Per maggiori approfondimenti clicca qui