News
Prosegue nelle scuole l’attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In questi giorni la Polizia Locale è impegnata al “De Amicis” in tre lezioni di difesa personale
Un film e un reading con musica dal vivo per onorare il Giorno della Memoria
Al Cinema Monviso “La zona d’interesse”, al Teatro Toselli “Patrilineare. Una storia di fantasmi”. Previsti anche momenti dedicati alle scuole
Costo di Costruzione - Aggiornamento
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 32 del 20/01/2025 è stato aggiornato l’importo a mq. relativo al Costo di Costruzione per gli interventi edilizi residenziali come definito dalla...
Bombonina, modifiche alla viabilità di via Tetto Sacchetto e via San Matteo
A partire dalla mattina di domani, mercoledì 22 gennaio, e fino al tardo pomeriggio di venerdì 24 gennaio, sono previste alcune modifiche alla viabilità in frazione Bombonina. Nello specifico queste...
Palestre di Progettazione Eurodesk: opportunità formative per giovani e operatori/trici giovanili
Le Palestre di Progettazione sono una serie di webinar gratuiti che hanno lo scopo di migliorare la conoscenza e/o la capacità di utilizzo degli strumenti e dei programmi europei per promuovere,...
Mercato coperto di Piazza Seminario: in corso una serie di interventi di riqualificazione
Efficientamento dell’illuminazione, rete elettrica esterna, nuovi punti fornitura idrica per una prima tranche di lavori
Palazzo Chiodo: iter di vendita concluso
Si è chiuso oggi il percorso di vendita di Palazzo Chiodo alla società Olivero s.r.l. di Fossano, per un valore di €. 2.400.000,00. La vendita è avvenuta ottemperando a tutte norme vigenti che hanno...
“Punto Scuola”: un progetto per favorire inserimento scolastico e inclusione
Il Comune di Cuneo, insieme ai partner nella gestione del Polo .Meet (cooperative Fiordaliso, Emmanuele, Momo, ORSO e associazione Spazio Mediazione & Intercultura), ha avviato un percorso di...
Europa e cibo: dai campi alla tavola
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA. Enciclopedia del cittadino”. L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione...
Patrilineare • Evento per il Giorno della Memoria
Giovedì 30 gennaio alle ore 21, presso il teatro Toselli, un reading con musica dal vivo organizzato da scrittorincittà.
Un teatro in mezzo ai libri
Al via sabato 25 gennaio la nuova edizione della rassegna di teatro per i più piccoli.
“Insieme per un'idea”: focus sulle imprese green al Rondò dei Talenti
Sabato 18 gennaio dalle 9, l’evento formativo per accompagnare i giovani verso l’imprenditorialità sostenibile, a cura del divulgatore scientifico Danilo Gasca
Al via la campagna di comunicazione italiana che racconta i risultati di NextGenerationEU
Il 14 gennaio, a Roma, ad Esperienza Europa, lo spazio dedicato a David Sassoli, è stata lanciata la campagna italiana che racconta i benefici concreti del NextGenerationEU per i cittadini, tramite...
Via Madonna della Riva chiusa al traffico per lavori fino al 21 febbraio
Il provvedimento valido a partire da lunedì 20 gennaio. Restano consentiti l’accesso alle abitazioni e il transito pedonale
Nuovo orario per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living, in via XX Settembre 47/A a Cuneo, cambia gli orari di apertura, per venire incontro alle esigenze degli utenti. Questi i nuovi orari:
Lunedì dalle 14 alle...
A Cuneo il tavolo zero degli “Stati generali dell’abitare”
La Città di Cuneo avvia un percorso ambizioso sul tema della casa e dell’abitare, un diritto che, negli ultimi anni, è stato eroso da fattori economici e sociali. Lo fa con un primo evento pubblico:...
Nel fine settimana il ricordo dell’82esimo anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka
Nella mattinata di domenica 19 gennaio si terrà una sfilata degli Alpini: divieti di sosta e transito lungo il percorso. Viale degli Angeli sarà aperto al traffico
Mercoledì 22 gennaio: evento "Elezioni americane: quali sfide per l’Unione Europea?"
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 18.30, presso il Nu(o)vo, in via Parco della Gioventù (Cuneo)
Aperte le candidature per il premio europeo Carlo Magno per la gioventù 2025!
Se hai un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto di dimensione europea per rafforzare la nostra democrazia, potresti essere il futuro vincitore del premio europeo Carlo...
Nasce DispariTeatro
Dopo oltre quarant’anni di intensa attività, la storica Compagnia il Melarancio di Cuneo si trasforma per dare vita a un nuovo Centro di Produzione Teatrale: DispariTeatro
Aperte le iscrizioni al corso di agricoltura del Comune di Cuneo - Edizione 2025
Ritorna il tradizionale corso di agricoltura organizzato dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cuneo
Nuova edizione dei Dialoghi Transfrontalieri IT-FR!
Il centro Europe Direct Cuneo cerca dei giovani tra i 18 e i 24 anni, residenti in provincia di Cuneo, da coinvolgere nell’iniziativa Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia 2025!
Contributi dal Comune per chi apre nuovi “nidi in famiglia”
Fondi ad hoc per sostenere l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle domande martedì 18 febbraio
Mostra | L'essenza della vita
A palazzo Santa Croce dal 18 gennaio al 23 febbraio 2025