News
In partenza il progetto “Lungo le Vie dell’Acqua” con l’attivazione di un tavolo partecipato
Il 1° gennaio 2023 ha preso ufficialmente il via il progetto “Educare alla Cittadinanza Globale lungo le vie dell’acqua: Ambiente, Cultura, QUalità dell’Abitare”, di cui il Comune di Cuneo è partner...
Aggiornamento - Allerta gialla per neve
Come da previsioni, si stanno verificando condizioni di marcato maltempo sul Cuneese con nevicate anche in pianura che hanno disposto l’allerta gialla. Tali precipitazioni perdureranno fino alla...
Emessa una nuova Ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche e la vendita per asporto nel quartiere Cuneo Centro
È stata firmata questa mattina (venerdì 24 febbraio) l’Ordinanza contingibile ed urgente n. 129/2023 che vieta il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche e la loro vendita per asporto su...
22 nuovi assunti nel Comune di Cuneo da inizio anno
Dal 1 gennaio 2023 il comune di Cuneo ha assunto 22 persone, con un’età media di 32 anni.
Consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l'apprendimento
In vista della proposta di aggiornare l'attuale quadro dell'UE in materia entro la fine del 2023, la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul futuro della mobilità ai fini...
Al via la fase sperimentale di “Communal Living”, progetto innovativo sull’abitare inclusivo
Parte sul territorio di Cuneo la fase sperimentale del progetto “Communal Living”, esperienza innovativa che mira a sviluppare nuovi modelli abitativi e servizi di supporto all’abitare, finalizzati a...
Anche a Cuneo arriva Prime Minister, la scuola di politica, apartitica e gratuita, per formare e ispirare le leader di domani
Dopo il successo della prima edizione, riparte Prime Minister nelle città di Asti, Ivrea e Savona e, per la prima volta, con un’edizione “Alpi”, dedicata alle comunità montane della provincia di...
Truffe agli anziani, come ci tuteliamo? | Incontro presso il centro anziani di Confreria
Da lunedì 27 febbraio gli incontri di sensibilizzazione nei centri anziani del comune di Cuneo
Donne venute da lontano
Mercoledì 8 marzo, in occasione della Festa della donna, un laboratorio dedicato alla sezione archeologica del percorso museale
Il terremoto in Siria e Turchia e il Meccanismo di protezione civile dell’UE: anche Cuneo in prima linea
In seguito ai disastrosi terremoti che hanno colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio scorso, l'Unione europea fornirà un importante sostegno a entrambi i Paesi attraverso il Meccanismo di...
Nuovo bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale
Dal 20 febbraio al 18 maggio 2023: è questo il periodo di tempo individuato dal Comune di Cuneo per la presentazione delle domande di assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia sociale che...
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio genitori e bimbi 6-14 mesi
Sabato 25 febbraio, la Biblioteca 0-18 organizza un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 6 ai 14 mesi in cui musica e parole si fondono per creare nuovi legami
Cuneo al fianco di Nizza nella candidatura a Capitale Europea della cultura 2028
Una delegazione della metropoli di Nizza, guidata dalla Consigliera Laurence Navalesi, è stata accolta oggi in Municipio dalla sindaca Patrizia Manassero, dal vice-sindaco Luca Serale, con delega ai...
Sono Vincent e non ho paura | incontro per ragazzi 11-14 anni
Venerdì 24 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un'ora e mezza di piste da seguire, mappe da decifrare, indizi da trovare sulle tracce di "Sono Vincent e non ho paura"
Bandi aperti presso i laboratori del JRC
La storia del JRC si intreccia con quella dell'integrazione europea: a partire dalla firma dei Trattati di Roma, il Centro comune di ricerca (JRC) si è evoluto nel tempo per rispondere alle mutevoli...
Pettson e Findus | incontro di lettura per bambini 7-10 anni
Giovedì 23 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un incontro di lettura per conoscere i protagonisti della serie scritta e illustrata da Sven Nordqvist
Teatro Toselli | VARIAZIONE DATE SPETTACOLI
Stagione teatrale 2022/23
Aspettando il Carnevale al Museo
Venerdì 17 e sabato 18 febbraio, il Museo Civico di Cuneo propone due laboratori creativi, per piccoli e piccolissimi visitatori
La Biblioteca ospita | Calendario eventi FAI 2023
La Biblioteca civica ospita la presentazione del Calendario eventi FAI 2023. A cura della Delegazione FAI di Cuneo
Modifiche alla viabilità per il “Carnevale Ragazzi” - domenica 19 febbraio
Dalle 11 del mattino saranno vietate sosta e circolazione dei veicoli su piazza Galimberti e corso Nizza.
Revocata l’area pedonale di viale Angeli
È del gruppo Eventum l’idea progettuale meglio raccontata di TLT - Think – Learn – Tell
Sabato 11 febbraio, davanti al folto pubblico arrivato al Rondò dei Talenti, si è tenuto l’evento finale di TLT - Think – Learn – Tell
Teatro Toselli | LISISTRATA
Venerdì 24 febbraio 2023 | ore 21:00
Connettere l’Europa in treno: la Commissione sostiene 10 progetti pilota
Non si fermano i lavori per la realizzazione del Green Deal: il 31 gennaio la Commissione europea ha annunciato il sostegno a 10 progetti pilota nell’ambito della creazione di nuovi servizi...
Con i fiori nei capelli | laboratorio di lettura 3-4 anni
Martedì 21 febbraio la Biblioteca 0-18 presenta un laboratorio di lettura dedicato a bambini di 3 e 4 anni per parlare di cura e amicizia
Intensificazione dei controlli della velocità della Polizia Locale
Nei giorni scorsi sono stati predisposti alcuni servizi della Polizia Locale tesi a rafforzare la presenza delle pattuglie nelle frazioni ed a presidiare le aree oggetto di segnalazioni dei...