News
Prove per un nuovo museo
Tre preziosi corredi longobardi della necropoli di Sant’Albano Stura visibili da luglio presso la “Sala Livio Mano” del Museo Civico di Cuneo
Precisazioni in merito alla presentazione delle pratiche A.S.L. allo Sportello Unico
nota della Regione Piemonte n. 13673/DB2000
Istituzione di nuove aree pedonali
in via Dronero e in Vicolo IV Martiri
Santa Croce: una storia nuova
Sabato 13 settembre al CDT, una mattinata di approfondimento sui depositi delle istituzioni culturali tra conservazione e valorizzazione a cura di Archivio storico, Biblioteca e Museo
Successo di partecipanti per la Bat Night del Parco fluviale, alla Casa del Fiume
Ancora una volta i pipistrelli hanno dimostrato di essere tra gli animali più amati dai bambini, e non solo. La Bat Night del Parco fluviale Gesso e Stura, infatti, è stata anche quest’anno un...
Un colibrì al Parco?! Un pomeriggio speciale alla scoperta della biodiversità
sabato 6 settembre
HARchètípo
Da sabato 6 settembre a domenica 28 settembre, nelle storiche sale di Palazzo Samone, mostra fotografica a cura del Progetto HAR
Dal Consorzio Agrario delle Provincie del Nord Ovest una motofalciatrice per i volontari della Protezione Civile
Nei giorni scorsi, il Consorzio Agrario delle Provincie del Nord Ovest ha voluto donare al Gruppo comunale volontari della Protezione Civile di Cuneo una motofalciatrice da utilizzare per le attività...
Bando pre-assegnazione Lotto ERP
Pre-assegnazione di Lotto di Edilizia Residenziale Pubblica
Servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti. Disservizio linee telefoniche ed e-mail
Si segnala il disservizio della linea telefonica relativa al numero verde 800654300 e dell’indirizzo e-mail raccoltadifferenziata@cec-cuneo.it per la raccolta differenziata dei rifiuti.L’ente gestore...
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE CONURBAZIONE DI CUNEO
SERVIZI MESE DI AGOSTO
La Casa del fiume: numeri in crescita per la nuova struttura del Parco dedicata all’educazione ambientale
Sono già a quota 200 le attività svolte quest’anno alla Casa del fiume, la nuova struttura del Parco fluviale Gesso e Stura dedicata all’educazione ambientale e situata in Via Porta Mondovì, a fianco...
Servizio di trasporto pubblico locale della Conurbazione di Cuneo
Servizio dal 1 al 10 agosto
Al Parco tra stelle e colibrì...
Venerdì 8 agosto al Parco fluviale Gesso e Stura
Libri per tutti i sensi
Pubblicata una selezione bibliografica di “Libri per i 5 sensi”, perché non si legge solo con gli occhi...
Modifiche alla viabilità nel centro storico
Mercoledì 23 e giovedì 24 luglio
Archeologia del Passaggio
Venerdì 1 agosto, ore 21.00 Parco Archeologico di Valdieri, Daniele Ormezzano presenta il libro “Archeologia del Passaggio. Scambi scientifici in ricordo di Livio Mano”, atti del Convegno...
Porta a porta. Molto positivi i primi dati
Più che raddoppiata la raccolta differenziata dell’umido (+111%) e buoni incrementi anche su tutte le altre tipologie di rifiuto: +37% il vetro, +34% la plastica, +31% il cartone, +15% la carta....
Prima posa delle pietre di Luserna in Via Roma
Procedono speditamente i lavori di rifacimento della pavimentazione di Via Roma previsti nell’ambito del PISU. Questa mattina gli operai hanno iniziato infatti la posa delle pietre di Luserna nella...
Un fiume di luci al Parco fluviale
C’erano oltre 600 persone venerdì sera al Polo Canoistico delle Basse per regalare al Parco fluviale Gesso e Stura la sua serata più speciale, quella che raccoglie intorno al fiume tanta gente, scesa...
Prove per un nuovo Museo
Venerdì 18 luglio, alle 17.30 si inaugura la prima tranche dell’evento al Museo Civico di Cuneo: "Prove per un nuovo Museo. Ritrovamenti archeologici lungo l’Asti-Cuneo"
Pace Vespertina. La Spinetta di Cuneo
Dal 19 luglio i visitatori del Museo Casa Galimberti potranno ripercorrere i momenti di creazione della "Pace Vespertina"
Teatro Ragazzi Estate 2014
Ha preso avvio l’estate di Teatro Ragazzi a Cuneo con le Rassegne Incanti nel Parco sul Viale Angeli-Parco della Resistenza e Le briciole di Pollicino nelle frazioni e nei quartieri
Passeggiando per il Parco in compagnia del Piccolo Principe
Nonostante le previsioni metereologiche poco confortanti e un’estate che stenta ad arrivare, l’8^ edizione della Passeggiata Classica di domenica 6 luglio è stata un successo di partecipanti, che non...